Il viaggio letterario della giustizia
![]()
€ 25,00
Spedito in 3 giorni
|
Disponibile in altri formati:
Il viaggio letterario della giustizia. Storie di scoperte, colonizzazioni, migrazioni, turismi
Pdf
![]()
Anno:
2020
I viaggi reali, per quanto esperienza vissuta da molti nei secoli, sono poca cosa rispetto al ben più vasto alone simbolico
€ 15,99
|
I viaggi reali, per quanto esperienza vissuta da molti nei secoli, sono poca cosa rispetto al ben più vasto alone simbolico e antropologico dell’idea del viaggio. Non solo perché la letteratura ha insediato nell’immaginario occidentale storie e personaggi – da Odisseo a Robinson Crusoe – che anche il più addomesticato tour vacanziero ha il potere di suscitare in chi lo intraprenda. Soprattutto, queste storie sono fonte di innumerevoli metafore che ‘trasportano’ a ciò che per la vita di ognuno hanno voluto dire approdi e naufragi, addii e ritorni, tempeste e bonacce. È, questa, l’incantevole dimensione del viaggio interiore, destinata ad accentuare ulteriormente la sua prevalenza anche per la minore attrattiva che avranno a lungo i viaggi reali a causa dei timori pandemici. Biografia dell'autoreArturo Cattaneo Professore ordinario di Lingua e letteratura inglese, Direttore del Centro di Ricerca sulla Cultura e la Narrazione del Viaggio (CENVI), Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Gabrio Forti Professore ordinario di Diritto penale e Criminologia, Direttore dell’Alta Scuola “Federico Stella” sulla Giustizia Penale (ASGP), Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Alessandro Provera Avvocato, Dottore di ricerca in Diritto penale, componente del Gruppo di Ricerca dell’Alta Scuola “Federico Stella” sulla Giustizia Penale (ASGP), Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. |
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |