Italia-Cina: arte ed estetiche a confronto
![]()
€ 16,00
|
Informazioni importantiDisponibile in formato ebook |
|
L’attuale congiuntura economica ha profondamente ridisegnato equilibri e rapporti tra gli Stati. Fra i protagonisti di questa trasformazione, la Cina gioca senza dubbio un ruolo centrale nel tracciare un nuovo ordine internazionale affermandosi come uno dei principali interlocutori dell’Occidente. In questo contesto, risulta particolarmente significativa la cosiddetta rivoluzione artistico-culturale in atto in Cina: una nuova classe abbiente capace di alimentare un collezionismo dinamico e la recente trasformazione del fenomeno artistico da strumento propagandistico a libera espressione creativa testimoniano una volontà di riscatto che influirà sull’evoluzione delle avanguardie nei prossimi anni. Indice testualePrefazione di Mattia Pivato Giuseppina Merchionne Maurizia Sacchetti Chiara Piccinini Sandro Orlandi Stagl Francesco Boggio Ferraris Paolo Mozzo Giancarlo Graziani
IL RESTAURO IN ITALIA Michela Palazzo Pinin Brambilla Barcilon Maria Cristina Improta Marcella Massobrio Appendice iconografica Biografia dell'autoreMattia Pivato Laureato in Giurisprudenza presso l’Università Cattolica di Milano, dove lavora nella direzione del Collegio Ludovicianum. Si interessa particolarmente al diritto d’autore e agli strumenti di protezione giuridica delle opere d’arte. È coordinatore, in collaborazione con le Alte Scuole dell’Università Cattolica, del Corso di Alta Formazione su economia e diritto dell’arte, con particolare attenzione al mercato cinese. |
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |