L' Università Cattolica a 75 anni dalla fondazione
![]()
€ 25,82
|
I 75 anni dell’Università Cattolica del Sacro Cuore hanno segnato una tappa importante di un cammino caratterizzato da un grande impegno scientifico, culturale e religioso, in risposta a una duplice sfida: mantenere fedeltà ai principi ispiratori che guidarono le scelte e l’opera dei fondatori, e vivere tali valori con attenzione al mutare incessante dei tempi. Dall’Italia del primo Novecento, ampiamente cattolica, si è passati infatti a una realtà percorsa da forti impulsi di secolarizzazione, mentre una cultura di radicale opposizione al Cristianesimo ha ceduto il passo all’attuale ‘cultura dell’indifferenza’, meno ostile, ma elusiva sulle risposte da dare alle questioni fondamentali del vivere. L’Ateneo dei cattolici italiani ha scelto così di celebrare il suo 75° anno con un Convegno di ampio respiro, di cui questo volume raccoglie gli Atti, volto a ripercorrere nelle linee essenziali i tempi e i modi di una presenza costante, attiva e feconda. Una ricostruzione realizzata attraverso relazioni storiografiche e interventi più specifici, riguardanti i diversi ambiti del sapere ivi coltivato. Mediante la rievocazione del passato e l’analisi del presente non si è voluto però produrre un bilancio esaustivo, ma porre le basi per poter adeguatamente operare nel futuro e riflettere, alle soglie del Duemila, sul contributo che l’Università Cattolica dà e dovrà continuare a dare alla crescita di una società che sia ispirata ai valori umani e cristiani.
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
07.02.2023
Servono ancora i corpi intermedi?
La presentazione del volume di Antonio Campati, venerdì 17 febbraio alle 17:15.
06.02.2023
Parole per educare: la presentazione dei volumi
Mercoledì 8 febbraio alle 14:30, la presentazione dei due volumi in Università Cattolica.
30.01.2023
Armida Barelli: la donna che ha cambiato un'epoca
Il 6 marzo un dialogo con Ernesto Preziosi e Carmelina Chiara Canta sulla figura di Armida Barelli.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.