L' università per un sistema formativo integrato
![]()
€ 20,66
|
Il sistema formativo del nostro Paese sta attraversando una fase di importanti cambiamenti e trasformazioni: si è introdotto l’obbligo formativo a diciotto anni, anche mediante l’utilizzo della formazione professionale regionale e dell’apprendistato; la riforma dei cicli scolastici modificherà l’assetto della scuola primaria, di quella dell’obbligo e della secondaria superiore; si va sempre più consolidando il ruolo della formazione continua come occasione di apprendimento lungo tutto l’arco della vita. In tale prospettiva appare particolarmente importante cogliere il senso dei mutamenti in atto da un punto di vista complessivo, in grado di individuare i rapporti e le interdipendenze che si determineranno tra i diversi canali formativi e le novità che ne potranno scaturire. A partire da questi presupposti, l’Università Cattolica, attenta per tradizione e vocazione ai mondi e ai modi dell’educare, propone una riflessione sulle responsabilità e sul ruolo propri di un’istituzione di istruzione superiore in uno scenario che presuppone un crescente grado di integrazione tra le diverse componenti del sistema formativo, dalla scuola alle imprese, e richiede un’elevata capacità di orientamento e una più chiara definizione delle competenze nei processi di formazione continua.
Biografia dell'autoreHanno collaborato a questo volume: Giorgio Allulli, Enzo Balboni, Elena Besozzi, Piergio-vanni Bresciani, Cristina Castelli Fusconi, Vincenzo Cesareo, Alberto Colorni, Michele Corsi, Eric Esnault, Giuseppe Frasso, Saverio Gaboardi, Patrizia Ghislandi, Vincenza Guzzi, Giancarlo Lombardi, Giovanni Manzini, Angelo Mattioni, Raffaele Morese, Alberto Munari, Maria Grazia Nardiello, Margherita Peroni, Bruno Ravasio, Cesare Scurati, Pietro Antonio Varesi, Giuseppe Vico, mons. Vincenzo Zani, Sergio Zaninelli, Ortensio Zecchino. |
News
31.05.2023
Economia umana: studiosi a confronto a Pisa
Giovedì 8 giugno alle 15:30, la presentazione del volume di mons. Domenico Sorrentino su Giuseppe Toniolo.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
01.06.2023
La bellezza del limite, per rimanere umani
Intervista a Luciano Manicardi sul volume "La passione per l'umano", tra parole, menzogna, invidia e vergogna.
24.05.2023
Dibattito sul "Sud" di Borgomeo a Roma
Il 13 giugno a Roma si parla di "Sud. Il capitale che serve" di Borgomeo con Quagliarello, Francesco Profumo, Graziano Delrio, Nicola Rossi e Raffaele Fitto.