La Corte Costituzionale e l'economia. Parte I
![]()
€ 22,00
Spedito in 3 giorni
|
La Parte II del volume (accessibile eslusivamente online) è scaricabile gratuitamente a questa pagina, inserendo al momento dell'inserimento nel carrello il codice alfanumerico riportato sul volume cartaceo.
|
|
I problemi dei principi costituzionali in materia economica sono da sempre al centro dell’attenzione della Corte costituzionale. Lo sono stati a maggior ragione negli ultimi anni, durante i quali ai giudizi sulla normale produzione legislativa si sono affiancati quelli sulle misure adottate sotto l’urgenza della crisi. Per converso, anche le decisioni di Palazzo della Consulta hanno attirato attenzione, commenti e critiche per le loro implicazioni economiche. Tra il settembre 2016 e il maggio 2017 la Facoltà di Economia dell’Università Cattolica, il Dipartimento di Diritto privato e pubblico dell’economia e il Dipartimento di Economia e finanza hanno organizzato un ciclo di incontri in cui altrettanti giudici costituzionali hanno spiegato, a partire da casi significativi, come la Corte affronta simili questioni e ne hanno discusso con economisti e giuristi dell’ateneo. Questo volume raccoglie, nella prima parte, gli atti dei cinque incontri. La seconda parte (accessibile online) è composta di altrettanti capitoli in cui vengono descritti e analizzati i casi discussi in ciascuna occasione, più un sesto capitolo dedicato alle pronunce di altre corti costituzionali europee evocate durante il ciclo. Indice testualePresentazione di Domenico BodegaIntroduzione di Michele Massa Parte I – Discussioni: Marta Cartabia, Dino Piero Giarda,Vincenzo Ferrante; Silvana Sciarra, Enzo Balboni, Claudio Lucifora, Antonella Occhino, Vincenzo Ferrante; Aldo Carosi, Massimo Bordignon, Dino Piero Giarda; Daria de Pretis, Luca Colombo, Aldo Travi, Pippo Ranci Ortigosa, Mauro Renna, Salvatore Piccolo; Giuliano Amato, Luca Colombo, Enzo Balboni, Michele Grillo. Parte II – Illustrazione e analisi dei casi giurisprudenziali: Camilla Buzzacchi, Ylenia Guerra, Elio Sparacino, Giovanni Savoia, Alessandro Candido, Giovanni Boggero. |
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |