La distruzione di Milano (1162)
![]()
€ 28,00
Spedito in 3 giorni
|
Perché vale la pena ricordare? Che cosa ricordare e che cosa dimenticare? E come ricordare? Biografia dell'autorePietro Silanos è ricercatore di Storia medievale presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. È stato borsista del Centre européen de recherche sur les congrégations et les ordres religieux di Saint Étienne (2011) e del Deutsches Historisches Institut di Roma (2012). È autore di una monografia (Gerardo Bianchi da Parma († 1302). La biografia di un cardinale-legato duecentesco) e di numerosi articoli e saggi su riviste nazionali, internazionali e volumi miscellanei, dedicati alla storia del papato e del cardinalato nei secoli XII e XIII, alla storia delle università medievali e alle pratiche della comunicazione simbolica. Kai-Michael Sprenger è Geschäftsführer dell’Institut für Geschichtliche Landeskunde della Johannes Gutenberg-Universität di Mainz. Ha svolto attività di ricerca presso l’Historischen Seminar della medesima università (1995-1996) e di archivista presso il distretto di Regensburg. Tra il 2010 e il 2013 è stato Wissenschaftlicher Mitarbeiter presso il Deutsches Historisches Institut di Roma. È autore di una monografia (Zwischen den Stuhlen. Studien zur Wahrnehmung des Alexandrinischen Schismas in Reichsitalien, 1159-1177, Berlin 2012), e di numerosi saggi dedicati alla storia della Chiesa nel Medioevo, alla storia regionale (Italia, Magonza, Svevia meridionale), alla storia del libro e della stampa. Informazioni aggiuntivePrima edizione: novembre 2015Prima edizione, prima ristampa: gennaio 2017 |
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |