La pace nel mondo antico
![]()
€ 21,69
Ultime 7 copie
|
Il mondo antico conobbe l'aspirazione ad un assetto internazionale fondato sul diritto e sulla convivenza pacifica e cercò di realizzarlo sia attraverso una società di stati (l'esperienza greca della «koinè eirene») sia attraverso la costruzione di un impero universale (la «pax romana»). Nel quadro di queste aspirazioni e di queste realizzazioni, il volume coglie, in particolare, per il mondo greco, le attese di pace dell'opinione pubblica e della cultura ateniese nell'età classica e le strumentalizzazioni di tali attese al servizio di potenze straniere; per quel che riguarda Roma, l'anima fondamentalmente «civile» del popolo romano quale si rifeltte nelle istituzioni diplomatiche della repubblica, nelle teorizzazioni culturali sulla apce e in certi momenti paradigmatici dei rapporti con l'altra «superpotenza» del mondo antico, l'impero partico.
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
30.01.2023
Armida Barelli: la donna che ha cambiato un'epoca
Il 6 marzo un dialogo con Ernesto Preziosi e Carmelina Chiara Canta sulla figura di Armida Barelli.
11.01.2023
Olocausto: l'incredulità nel male
In occasione della Giornata della memoria una lettura da "Sulla consolazione" di Michael Ignatieff, dal capitolo dedicato a Primo Levi.
03.01.2023
Che sia un anno di luce
Per partire con i giusti pensieri in questo 2023 vi consigliamo di cercare la "luce" con Pablo d'Ors, in promo fino al 31 gennaio.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.