La Pediatria… entra in classe
![]()
€ 18,50
|
Questo volume è stato realizzato con l’intento di proporre in modo semplice, comprensibile ed esaustivo non solo temi riguardanti le problematiche mediche delle diverse età pediatriche – utili complementi del bagaglio culturale di ogni docente – ma anche argomenti di epidemiologia, genetica e nutrizione necessari alla conoscenza completa dei meccanismi che influenzano lo sviluppo cognitivo e comportamentale del bambino. Non si chiede all’insegnante di suggerire diagnosi cliniche, ma di identificare eventuali situazioni a rischio, affinché il pediatra o gli altri specialisti (neuropsichiatra infantile, psicologo, assistente sociale) aiutino il bambino in difficoltà. La consapevolezza di poter affrontare situazioni di emergenza renderà l’insegnante più sicuro durante le ore di scuola. La capacità di interpretare in senso critico le indagini epidemiologiche, di svolgere attività educative per i bambini e i genitori in merito alla salute del corpo (alimentazione, sport, vaccinazioni), di interagire con il pediatra o il neuropsichiatra infantile su argomenti specifici, renderà gli educatori scolastici protagonisti e autori di una crescita fisica e sociale ragionata del bambino. È per tutti questi motivi che il libro s’intitola «La Pediatria... entra in classe».
Biografia dell'autoreCarlo Fundarò nasce a Roma nel 1947. Si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università «La Sapienza» di Roma e si specializza in Pediatria presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Da numerosi anni svolge attività didattica e assistenziale presso il Policlinico Universitario «A. Gemelli» di Roma. Dal 2000 è docente prima di Pediatria Preventiva e Sociale e successivamente di Pediatria presso la Facoltà di Scienze della Formazione Primaria dell’Università Cattolica di Milano. È autore di diverse pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali e internazionali riguardanti aspetti della patologia pediatrica dei primi anni di vita, del bambino nato da donna tossicodipendente e dell’AIDS pediatrica. |
News
06.06.2022
Rocco Ronza ospite di Stroncature
Venerdì 24 giugno Rocco Ronza presenta online "Periferie dell'Occidente. Italia e Sudafrica nell'ordine liberale 1795 - 1996".
10.05.2022
Abbiamo perso l'anima?
Anteprima del libro di Catherine Ternynck, "La possibilità dell'anima", una profonda riflessione su una parola che è più di un soffio.
28.04.2022
I libri dedicati ad Armida Barelli
Le iniziative editoriali dedicate alla Sorella Maggiore, per ricostruirne il pensiero e la vita in occasione della beatificazione del 30 aprile.
11.04.2022
L'icona, finestra dell'Oltre
Intervista a Giuliano Zanchi, autore di "Icone dell'esilio. Immagini vive nell'epoca dell'Arte e della Ragione".