La politica pura
![]()
€ 28,00
Spedito in 3 giorni
|
Disponibile in altri formati:
La politica pura. Il laboratorio di Gianfranco Miglio
Pdf
![]()
Anno:
2019
Nel corso della sua carriera Gianfranco Miglio (1918-2001) percorse sentieri inesplorati e formulò ipotesi eterodosse,
€ 17,99
|
Nel corso della sua carriera Gianfranco Miglio (1918-2001) percorse sentieri inesplorati e formulò ipotesi eterodosse, muovendosi progressivamente dallo studio delle origini del diritto internazionale alla storia delle dottrine e delle istituzioni politiche, fino alla Begriffspolitik: una«politologia concettuale» ispirata a grandi maestri come Tönnies, Weber, Mosca, Pareto e Schmitt, oltre che ai classici esponenti della tradizione del realismo politico. La libertà che sperimentò nel suo laboratorio teorico lo fece apparire a lungo come un personaggio scomodo, irritante e solitario. Ma è forse proprio quella libertà a fare oggi di Miglio una sorta di moderno classico. Biografia dell'autoreDamiano Palano è professore ordinario di Filosofia politica e direttore del Dipartimento di Scienze politiche dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Fa parte del Comitato di gestione dell’Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali (Aseri). È membro della redazione della rivista «Vita e Pensiero» e del comitato di direzione di «Filosofia politica», «Rivista di Politica» e «Soft Power». Tra i suoi lavori recenti: Fino alla fine del mondo (2010); La democrazia e il nemico (2012); Partito (2013), La democrazia senza qualità (2015), Populismo (2017), Il segreto del potere (2018). Ha recentemente curato il volume di Gianfranco Miglio, Carl Schmitt. Saggi (2018). Per Vita e Pensiero ha pubblicato: Il potere della moltitudine (2002), Geometrie del potere (2005), La democrazia senza partiti (2015).
|
||
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |