La valutazione della ricerca e la valutazione della didattica
![]()
€ 15,00
|
La "valutazione della ricerca" e la "valutazione della didattica" sono argomenti che hanno richiamato negli ultimi vent'anni l'attenzione di moltissimi studiosi in tutto il mondo. Il diffuso interesse e l'enorme numero di contributi scientifici (di cui una parte pubblicati su prestigiose riviste internazionali dedicate) derivano sostanzialmente dalla necessità di disporre di criteri di valutazione il più possibile oggettivi, o almeno di generale applicabilità, e di rispondere in tal modo alle richieste sempre più pressanti formulate da vari organismi e istituzioni, che vorrebbero graduare singoli prodotti di ricerca, oppure singoli ricercatori, oppure gruppi di ricercatori (come quelli appartenenti a diversi dipartimenti universitari), o attività didattiche come singoli insegnamenti universitari, oppure l'organizzazione di interi corsi di laurea.
Biografia dell'autoreBENITO V. FROSINI, La valutazione della ricerca scientifica: scopi e criteri di valutazioneSILVIA SALINI, La valutazione della ricerca scientifica: il caso delle strutture MARIA CHIARA ZANAROTTI - DIEGO ZAPPA, Il valore della didattica universitaria: metodi di valutazione ANGELO ZANELLA - GIUSEPPE BOARI - PIER LUIGI BALDI, Soddisfazione dei laureati dell'Università del Sacro Cuore per l'attività del lavoro ANGELO ZANELLA - GIUSEPPE BOARI - PIER LUIGI BALDI - GABRIELE CANTALUPPI - DANYA FACCHINETTI, Soddisfazione delle aziende nei confronti dei collaboratori laureati all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano |
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
30.01.2023
Armida Barelli: la donna che ha cambiato un'epoca
Il 6 marzo un dialogo con Ernesto Preziosi e Carmelina Chiara Canta sulla figura di Armida Barelli.
19.01.2023
Riprendere spirito: incontro di aggiornamento del Clero
Lunedì 6 febbraio in Università Cattolica, l'incontro di aggiornamento promosso dalla Rivista del Clero con la Diocesi di Milano.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.
28.09.2022
Dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei
Intervista a Patrizia Catellani e Valentina Carfora, autrici di "Psicologia sociale dell'alimentazione", per capire meglio le nostre scelte alimentari.