L'economia, la misericordia, le sue opere
![]()
€ 16,00
Spedito in 3 giorni
|
Il volume raccoglie una parte significativa di riflessioni e testimonianze presentate da studiosi e da operatori in un ciclo di workshops organizzati da docenti della Facoltà di Economia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, in occasione dell’Anno Giubilare della Misericordia. Scopo di tali seminari è stato indagare le varie declinazioni del concetto di Misericordia nella prospettiva dell’economia e illustrare vari progetti, già in atto o in corso di preparazione, che coniugano rilevanza eticosociale e sostenibilità economica.
Nell’ambito degli incontri sono stati discussi diversi temi, nell’ottica sia internazionale sia domestica e locale, tra cui: la globalizzazione dei commerci, della finanza, del lavoro e i suoi effetti; immigrazione, gestione dei flussi e accoglienza; povertà di persone, comunità, paesi e risposte efficienti; responsabilità sociale dell’impresa; nuovi strumenti di finanziamento di progetti sociali; economia della condivisione e mutuo aiuto. Ogni workshop è stato introdotto da riflessioni di tenore teologico-morale (con particolare attenzione per la dottrina sociale della Chiesa) sugli argomenti affrontati. Contributi di:
Evandro Botto, Domenico Bodega, Marco Salvioli O.P., Giuseppe Mastromatteo, Lorenzo Esposito, Marta R.M. Spreafico, Leonardo Becchetti, Piero Tedeschi, Lorenzo Caprio, Valentina Langella, Silvia Vanoni, Giovanna Cheli, Anna Maria Siccardi.
Biografia dell'autoreIl Centro di Ateneo per la Dottrina sociale della Chiesa, nato nel 1991 con il sostegno della Conferenza Episcopale Italiana e rinnovato nel 2007 in sintonia con gli indirizzi del “Progetto culturale orientato in senso cristiano”, si propone di approfondire rigorosamente la conoscenza della Dottrina sociale della Chiesa e di favorirne lo sviluppo organico, valorizzando le buone pratiche ad essa improntate e mostrando la sua fecondità in rapporto alle questioni di maggior rilievo per la società contemporanea. Avvalendosi dell’apporto di studiosi dell’Università Cattolica e di altre università ed enti italiani e stranieri, il Centro sviluppa specifici progetti di ricerca e promuove occasioni di studio e iniziative scientifiche, favorendo il convergere attorno alla dottrina sociale cattolica delle risorse provenienti dalle molteplici aree disciplinari (teologia, filosofia, economia, politica, diritto, sociologia, psicologia), che a vario titolo hanno a che fare con il “sociale”. Alcuni degli esiti più cospicui di tale lavoro compaiono nelle due collane dell’editrice Vita e Pensiero, “Contributi” (che ospita i testi più agili) e “Studi” (destinata ad accogliere i lavori di più ampio respiro). |
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
24.11.2023
Incontri con l'Autore: Silvano Petrosino a Verona
Sabato 16 dicembre presentazione di "Le fiabe non raccontano favole" di Silvano Petrosino a Verona: diventare donna attraverso Cappuccetto Rosso, Biancaneve e Cenerentola.
27.11.2023
Avvento e Natale: gioia per tutti
Un estratto dal libro "Si destano gli angeli" di Tomáš Halík, per confortare, incoraggiare e ispirare “chi è ancora in cerca di altro” in questi tempi difficili.
01.12.2023
Libri da leggere e regalare a Natale
Libri per gli appassionati di letteratura, libri per ritrovare il senso delle piccole cose e meditare il Natale con gioia, quella vera.
21.11.2023
Alberto Gibilaro a Lodi con “Il Liber Hymnorum”
Lunedì 11 dicembre presentazione di "Il Liber Hymnorum di Ilario di Poitiers" con l'autore Alberto Gibilaro e il professor Luigi Galasso a Lodi.