MelArete. Volume II
![]()
€ 30,00
Spedizione Gratuita in 3 giorni
|
Secondo volumePer informazioni su "Melarete I. Cura, etica, virtù" cliccate qui |
|
L’educazione all’etica ha necessità di acquisire un ruolo significativo nel curricolo. Per realizzare un efficace e fecondo progetto educativo è necessario disporre di un orizzonte teorico non solo rigorosamente fondato, ma anche messo alla prova dell’esperienza attraverso seri percorsi di ricerca empirica. Questo studio rende conto del metodo e degli esiti di una ricerca biennale e plurisituata che ha consentito la messa a punto di un curricolo di educazione all’etica delle virtù secondo la filosofia della cura. Biografia dell'autoreLuigina Mortari è docente di Epistemologia della ricerca qualitativa nella Scuola di Medicina e chirurgia e di Filosofia della cura presso il Dipartimento di Scienze Umane dell’Universitàdegli studi di Verona. Le sue ricerche hanno per oggetto la filosofia dell’educazione, la filosofia della cura, la definizione teorica e l’implementazione dei processi di ricerca qualitativa e la formazione dei docenti. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni: monografie (molte delle qualitradotte in inglese, spagnolo, tedesco, portoghese e russo), articoli su riviste scientifiche e saggi in volumi collettanei. Tra i suoi ultimi lavori: Filosofia della cura (Raffaello Cortina, 2015), La sapienza del cuore (Raffaello Cortina, 2017), Spiritualità e politica (a cura di, Vita e Pensiero, 2018). |
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |