Niente sarà più come prima
![]()
€ 14,00
Spedito in 3 giorni
|
Disponibile in altri formati:
Niente sarà più come prima. Giovani, pandemia e senso della vita
Epub
![]()
Anno:
2021
La pandemia costituisce un’esperienza che i giovani non potranno dimenticare
€ 9,99
Niente sarà più come prima. Giovani, pandemia e senso della vita
Pdf
![]()
Anno:
2021
La pandemia costituisce un’esperienza che i giovani non potranno dimenticare
€ 9,99
|
La pandemia costituisce un’esperienza che i giovani non potranno dimenticare. Quali effetti è destinata a produrre sul loro atteggiamento nei confronti della vita, del futuro, della società? Che cosa stanno imparando da questo drammatico evento? Dall'isolamento dovuto al lockdown per il Covid-19? Quali ricadute ha ed avrà tutto questo nel loro rapporto con la fede e con la Chiesa? Biografia dell'autorePaola Bignardi è coordinatrice dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Giuseppe Toniolo di Studi Superiori, Milano. Per Vita e Pensiero ha curato (con R. Bichi) Dio a modo mio. Giovani e fede in Italia (2015) e Il futuro della fede. Nell’educazione dei giovani la Chiesa di domani (2018).
Stefano Didonè, docente di Teologia fondamentale e di Ermeneutica biblica presso la Facoltà Teologica del Triveneto, è collaboratore dell’Osservatorio Giovani. Ha pubblicato La struttura antropologica della fede. Ripensare la teologia filosofica (Milano 2015).
Articoli che parlano di Niente sarà più come prima:
Giovani e pandemia
(Eventi)
Venerdì 14 maggio a Padova presentazione del libro "Niente sarà più come prima" curato da Paola Bignardi e don Stefano Didonè
I giovani non sono atei, ma in ricerca
(Novità)
Anteprima dal libro "Niente sarà più come prima" dedicato ai giovani e alle domande sul senso della vita scaturite dalla pandemia.
|
|||||
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |