Partiti e fazioni nell'esperienza politica greca
![]()
€ 21,00
Spedito in 3 giorni
|
L’esistenza di ‘partiti’ politici nella polis greca è stata oggetto di un vivace dibattito tra i moderni. La critica si è generalmente espressa in senso scettico sulla possibilità di individuare nell’esperienza politica greca strutture comparabili ai moderni partiti. Tuttavia le fazioni greche, pur con le inevitabili differenze (come, per esempio, l’assenza di alcuni aspetti di carattere organizzativo, quali iscrizioni, congressi, gerarchia interna, sezioni), presentano spesso le caratteristiche di ‘partiti’ organizzati e stabili, ben identificabili attraverso i loro leader e i loro sostenitori, dotati di una consistenza spesso ben valutabile sul piano quantitativo, impegnati a realizzare precisi obiettivi programmatici e a farsi portatori di precise scelte di politica internazionale.
I risultati emersi dal percorso di ricerca che trova espressione in questo volume non vanno in una direzione univoca, ma sembrano, nel loro complesso, confortare l’ipotesi che, a proposito di ‘partiti’ e fazioni, la continuità tra esperienza antica ed esperienza moderna prevalga sulla discontinuità.
Biografia dell'autoreA questo volume hanno collaborato:Dino Ambaglio, Cinzia Bearzot, Ugo Fantasia, Franca Landucci, Roberto Nicolai, Carmela Maria Pericola, Marta Sordi, Paolo A. Tuci, Riccardo Vattuone. |
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
30.06.2022
Sequeri racconta Charles de Foucauld
Il 30 giugno a Gorgonzola PierAngelo Sequeri presenta il volume "Charles de Foucauld. Il Vangelo viene da Nazareth".
28.06.2022
Lo straordinario valore dell'ordinaria pubblica amministrazione
Aldo Travi, autore di "Pubblica amministrazione: burocrazia o servizio al cittadino?" racconta la complessità di un servizio necessario, se efficiente.
10.05.2022
Abbiamo perso l'anima?
Anteprima del libro di Catherine Ternynck, "La possibilità dell'anima", una profonda riflessione su una parola che è più di un soffio.
28.04.2022
I libri dedicati ad Armida Barelli
Le iniziative editoriali dedicate alla Sorella Maggiore, per ricostruirne il pensiero e la vita in occasione della beatificazione del 30 aprile.