Persone, spazi e complessità
![]()
€ 25,00
Spedito in 3 giorni
|
Disponibile in altri formati:
Persone, spazi e complessità. La "questione migratoria" tra filosofia e diritto
Pdf
![]()
Anno:
2022
Persone, spazi, complessità, a cura di Giovanni Bombelli e Valentina Chiesi, intende offrire alcune prospettive di
€ 15,99
|
Persone, spazi, complessità, a cura di Giovanni Bombelli e Valentina Chiesi, intende offrire alcune prospettive di riflessione che consentano di comprendere meglio la complessità dei processi ordinariamente ricondotti alla “questione migratoria”. La rimeditazione di alcuni orizzonti concettuali, in particolare il tema del riconoscimento e la teoria della giustizia con la conseguente riconfigurazione delle politiche sociali, si intreccia all’analisi di questioni più specifiche: dall’idea di cittadinanza all’emersione di nuove fenomenologie migratorie passando per il rilievo rivestito dalla dimensione del “genere”. La complementarità degli approcci proposti consente di tracciare la cornice complessiva nella quale situare la “questione migratoria”, mostrando i tratti fortemente compositi che da tempo connotano le dinamiche eterogenee e cangianti delle migrazioni. Biografia dell'autoreGiovanni Bombelli è professore associato di Filosofia del diritto e Metodologia e informatica giuridica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. I suoi interessi di ricerca riguardano il modello occidentale di “comunità”, lo strutturarsi di modelli giuridico-reticolari nel quadro dell’evoluzione tecnologica, i presupposti epistemologico-cognitivi del diritto e il rapporto tra diritto e letteratura. Tra le sue pubblicazioni principali, le monografie Occidente e ‘figure’ comunitarie. Volume introduttivo. “Comunitarismo” e “comunità”: un percorso critico-esplorativo tra filosofia e diritto (2010), Occidente e ‘figure’ comunitarie. I. Un ordine inquieto: koinonia e comunità “radicata”. Profili filosofico-giuridici (2013) e Diritto, comportamenti e forme di “credenza” (2017), oltre a numerosi saggi e articoli dedicati ai temi migratori.
Valentina Chiesi, laureata in Giurisprudenza presso l’Università Cattolica di Milano nel 2017, sta ultimando il dottorato di ricerca in Filosofia del diritto presso il medesimo Ateneo. Ha completato il corso di perfezionamento “Welfare pubblico partecipativo” presso l’Università degli Studi di Parma. I suoi ambiti di ricerca attengono al funzionalismo giuridico e al rapporto tra diritto e temporalità, nel quadro di un approccio interdisciplinare e attento ai riflessi che i mutamenti sociali rivestono in rapporto alla sfera giuridica. È membro della Società Italiana di Filosofia del Diritto, svolge attività redazionale per la rivista “Teoria e Critica della Regolazione Sociale” ed è autrice di saggi e articoli scientifici.
Articoli che parlano di Persone, spazi e complessità:
Bombelli e Chiesi al Festival della Migrazione
(Eventi)
Lunedì 12 dicembre la tavola rotonda a partire dal volume "Persone, spazi e complessità".
Immigrati: il lungo viaggio dell'accoglienza
(Consigli di lettura)
In occasione della Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, un percorso di lettura per approfondire il tema.
|
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |