Religioni, libertà, potere
![]()
€ 22,00
Spedizione Gratuita in 3 giorni
|
Gli atti del convegno che sono presentati in questo volume restituiscono l’articolata indagine sul declinarsi nella società odierna del secolare rapporto tra le religioni, la libertà e il potere. Il tema della libertà religiosa, messo a tema in occasione del diciassettesimo centenario dell’Editto di Milano, si occupa di comprendere gli spazi d’espressione delle religioni nell’oggi, in relazione alle istituzioni pubbliche e alla cultura civile. In particolare il testo riflette sullo snodo del rapporto tra cristianesimo e libertà di credere, tra la ricerca personale e l’espressione della fede comunitaria, nell’ambito di una società plurale in cui la tematica è diventata cruciale non solo per le religioni ma per l’intera società. Biografia dell'autoreEmanuela Fogliadini si occupa di Storia e Teologia bizantino-ortodossa. Ha conseguito il Dottorato di ricerca presso la Facoltà teologica dell’Italia Settentrionale di Milano e la Laurea magistrale in Storia presso l’Università degli Studi di Torino. È docente alla Facoltà teologica di Milano, di Lugano e all’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Milano.
Articoli che parlano di Religioni, libertà, potere:
Religioni, libertà, potere: dall'editto di Milano a oggi
(Eventi)
In libreria dal 5 novembre "Religioni, libertà, potere", a cura di Emanuela Fogliadini, una raccolta per comprendere lo spazio della religione nella società.
|