Solidarietà sociale e impegno educativo
![]()
€ 14,00
|
La prospettiva del successo formativo implica un orizzonte di impegno che travalica la mera riuscita scolastica integrandola nel percorso di maturazione complessiva del minore: il successo formativo è un obiettivo e un bene per l’intera società, congiuntamente responsabile del suo raggiungimento. In tale quadro attenzione particolare va rivolta al terzo settore che, in diverse forme, pone in essere azioni concrete di supporto allo studio e di accompagnamento alla crescita dei ragazzi caratterizzate dalla gratuità. La specificità di questi servizi porta infatti i ragazzi a interrogarsi sul senso dell’impegno dei volontari e questa domanda può essere l’inizio di un sorprendente percorso di cambiamento nella concezione di sé e del proprio futuro. Questo volume propone una lettura integrata del tema del successo formativo e offre un approfondimento sui temi del sostegno scolastico e del volontariato, prendendo le mosse da una recente indagine svolta dal Centro Studi e Ricerche sulle Politiche della Formazione dell’Università Cattolica (CeRiForm) in collaborazione con l’Associazione Portofranco Milano. Dalla ricerca emergono prospettive e piste di sviluppo per il miglioramento delle azioni integrate fra scuola, famiglia ed extrascuola vòlte al conseguimento del successo formativo da parte di tutti gli studenti. Biografia dell'autoreKatia Montalbetti, ricercatore in Pedagogia sperimentale nella Facoltà di Scienze della formazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore ed esperto del Centro Studi e Ricerche sulle Politiche della Formazione (CeRiForm), svolge attività didattica nell’ambito della metodologia della ricerca, della progettazione e della valutazione. La sua attività di ricerca concerne in particolare lo studio dei processi e dei sistemi formativi, con un’attenzione specifica ai temi del monitoraggio e della valutazione, della formazione dei professionisti e dei docenti nel campo dell’istruzione e della formazione. |