Sport e inclusione
![]()
€ 14,00
Spedizione Gratuita in 3 giorni
|
Da sempre lo sport ha valorizzato e premiato l’atleta, visto come quell’uomo dotato di fisicità e di talento: le due condizioni indispensabili per esprimere grandi prestazioni e per vincere le gare. Lo sport ‘prestativo’ oggi è anche sport spettacolo, praticato da pochi fortunati e nel contempo fruibile dai più, ma solo in qualità di spettatori. Questo sport, seppur utile, non è quello che si intende valorizzare con questo libro. Il volume Sport e inclusione si focalizza sullo sport che può essere praticato dalla gran parte delle persone nell’arco di vita, e in particolar modo da coloro che dallo sport prestativo sono stati abbandonati. Come scrivono i curatori Francesco Casolo, Giuseppe Mari e Fabio Molinari: «Per noi, cultori dello sport educativo, inclusivo e dunque adattato a tutti, il successo è rappresentato dalle persone abili, disabili, uomini o donne, bambini o anziani che attraverso la pratica motorio-sportiva possono migliorare le proprie condizioni di vita e di salute». Biografia dell'autoreFrancesco Casolo è ordinario di Metodi e didattiche delle discipline motorie nel corso di laurea in Scienze motorie e dello sport dell’Università Cattolica di Milano ove ricopre la carica di coordinatore. Ha scritto: Teoria e metodologia del movimento umano (Vita e Pensiero, 2002), Educazione motoria e sportiva (Brescia 2003) e Didattica e metodologia delle attività motorie per l’età evolutiva (Vita e Pensiero, 2011).
Giuseppe Mari è ordinario di Pedagogia generale nel corso di laurea in Scienze motorie e dello sport dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Tra le sue pubblicazioni: Educazione come sfida della libertà (Brescia 2013); Scuola e sfida educativa (Brescia 2014); La differenza maschio-femmina (Brescia 2016). Con Francesco Casolo ha curato il volume Pedagogia del movimento e della corporeità (Vita e Pensiero, 2014).
Fabio Molinari è Dirigente tecnico presso l’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia e Dirigente reggente dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Sondrio. Ha insegnato presso i licei della Provincia di Bergamo. Collabora con il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca per progetti relativi a temi legati allo sport e all’inclusione e con la Congregazione per l’Educazione Cattolica della Santa Sede riguardo a progetti condivisi con il MIUR. È coordinatore di numerosi convegni e iniziative dedicate alla scuola lombarda. |
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |