Storia e cultura a Brescia dall’antichità ai nostri giorni
![]()
€ 40,00
Spedito in 3 giorni
|
Questa miscellanea deriva dal lavoro degli studiosi afferenti al Dipartimento di Scienze storiche e filologiche dell’Università Cattolica di Brescia e trova il suo punto di origine proprio nella città sede dell’istituzione. La vicenda di Brescia e del suo territorio è analizzata secondo varie prospettive: storia e preistoria dei luoghi e dei suoi abitanti, espressioni culturali, morfologie dell’ambiente, depositi del patrimonio memoriale. I contributi recuperano frammenti del passato, prossimo e remoto, e mettono in evidenza questioni del presente in un quadro di indagini molto variegato che si sottrae all’angustia del localismo dialogando con linee problematiche di ampio respiro. Biografia dell'autoreAndrea Canova insegna Letteratura italiana e Filologia italiana nella Facoltà di Lettere e filosofia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Ha studiato in prevalenza autori e temi medievali e primorinascimentali.
Giovanni Gregorini insegna Storia economica e Storia d'impresa presso la sede di Milano dell'Università Cattolica del Sacro Cuore e Dinamiche dell'economia globale presso la sede di Brescia del medesimo ateneo. Svolge le proprie ricerche nei campi della storia finanziaria e bancaria, come pure della storia dello sviluppo economico, dell’industria e dei corpi intermedi a livello sia nazionale sia regionale lombardo. |
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |