Studi in onore di Francesca Flores d'Arcais
![]()
€ 25,00
|
Gli Studi in onore di Francesca Flores d’Arcais inaugurano i «Quaderni di Storia dell’arte », una nuova pubblicazione periodica promossa dall’Istituto di Storia dell’arte dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, pensata come ‘luogo’ in cui s’intrecciano ricerca e didattica, quale collana al tempo stesso autorevole e libera, rigorosa e aperta al dialogo. Non si poteva iniziare in modo migliore che rendendo omaggio a Francesca Flores d’Arcais, ringraziandola per l’alto magistero svolto in Università Cattolica. La raccolta in suo onore comprende studi di storia dell’arte dall’età paleocristiana a quella contemporanea, offerti da colleghi, giovani studiosi e allievi che hanno lavorato con lei in Università Cattolica, con contributi che segnalano numerose opere inedite, presentano nuove, rilevanti proposte critiche, indicano innovativi apporti interdisciplinari.
Scritti di: Luigi F. Pizzolato, Maria Grazia Albertini Ottolenghi, Marco Rossi, Maria Pia Rossignani, Celestina Milani, Davide Tolomelli, Chiara Maggioni, Mirella Ferrari, Carlo Cairati, Maria Laura Tomea Gavazzoli, Federico Riccobono, Enrico Mazza, Stefania Buganza, Caterina Zaira Laskaris, Edoardo Villata, Andrea Luigi Casero, Mario Marubbi, Annalisa Zanni, giancarlo andenna, pietro c. marani, gabriele cavallini, marco rizzi, mauro pavesi, mariolina olivari, laura aldovini, marco bona castellotti, alessandro rovetta, giovanna virgilio, francesco frangi, simonetta coppa, clara castaldo, elena di raddo, silvia lusuardi siena, cecilia de carli, francesca pola, paola proverbio, francesco tedeschi |
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
10.03.2025
Nella società digitale c’è ancora spazio per il noi?
Il 22 marzo al Museo Diocesano, in occasione del festival Soul, i filosofi Hunyadi e Benasayag rifletteranno sulla fiducia nell’altro nell'era digitale.
06.03.2025
Tradire Dio: Giuda e il Grande Inquisitore
Il 20 marzo, in occasione del festival Soul, al Museo Diocesano un dialogo tra Teresa Bartolomei e il filosofo Silvano Petrosino.
06.03.2025
Fede poetica: l'incanto delle storie
Il 23 marzo, in occasione di Soul, la neuroscienziata Maryanne Wolf in dialogo con Antonio Spadaro nella Basilica di San Nazaro in Brolo.
06.03.2025
Gli autori Vita e Pensiero a SOUL
19-23 marzo torna SOUL, il Festival della Spiritualità di Milano: tra gli autori Petrosino, Bartolomei, Wolf, Sequeri, Spadaro, Ossola. Scopri gli eventi