Tra ragione e fede. La Dottrina sociale della Chiesa e la sua valenza "ecumenica"
![]()
€ 16,00
Spedizione Gratuita in 3 giorni
|
In una società plurale come la nostra, la Dottrina sociale della Chiesa cattolica può rappresentare un fecondo terreno di ricerca e un’occasione di cammino comune, in primo luogo fra i credenti delle diverse confessioni cristiane, ma anche fra uomini di fedi religiose diverse e fra tutti coloro che hanno seriamente a cuore le sorti dell’uomo. A tutti il magistero sociale della Chiesa ha una sua parola significativa da dire e da tutti è disponibile ad accogliere qualunque frammento di verità, da qualunque parte esso provenga. Avvalendosi dell’apporto di qualificati studiosi di discipline diverse e di diverse provenienze geografiche e culturali, il Convegno ha inoltre cercato di saggiare l’ecumenicità della Dottrina sociale della Chiesa in rapporto ad alcune delle questioni cruciali del nostro tempo. La crisi della democrazia e il rapporto democrazia-verità, la questione della povertà e della crisi occupazionale, la questione della pace e la permanente attualità della Pacem in terris di Giovanni XXIII, a mezzo secolo dalla sua comparsa. L’orizzonte in cui ci si è mossi è stato quello di una possibile sinergia tra ragione e fede, piuttosto che quello di una loro sterile e anacronistica contrapposizione.
|
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |