Transizioni
![]()
€ 14,00
Spedizione Gratuita in 3 giorni
|
Disponibile in altri formati:
Transizioni. Un patto educativo per i Minori stranieri non accompagnati
Pdf
![]()
Anno:
2022
La complessa transizione alla vita adulta dei ragazzi stranieri, che giungono in Italia non accompagnati, richiede l’aiuto e i
€ 9,99
|
La complessa transizione alla vita adulta dei ragazzi stranieri, che giungono in Italia non accompagnati, richiede l’aiuto e il sostegno di tutta la comunità. Si tratta per lo più di adolescenti maschi tra i sedici e i diciassette anni, che fuggono da conflitti, dalla povertà o, più semplicemente, inseguono un sogno e sono alla ricerca di nuove opportunità. Sono giovani che vivono una “triplice transizione”: affrontano il superamento dei traumi subiti prima, durante e dopo il viaggio; vivono il passaggio dall’adolescenza alla vita adulta e da un contesto sociale e culturale a un altro. Biografia dell'autoreDomenico Simeone è professore ordinario di Pedagogia generale e sociale e preside della Facoltà di Scienze della formazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore; direttore dell’Osservatorio per l’Educazione e la Cooperazione internazionale e della Cattedra Unesco in Education for Human Development and Solidarity among Peoples, membro del Comitato scientifico dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo.
Articoli che parlano di Transizioni:
Un incontro sull'immigrazione dei minori
(Eventi)
Lunedì 10 ottobre, "Costruire il futuro... con i minori stranieri non accompagnati" in Università Cattolica.
Immigrati: il lungo viaggio dell'accoglienza
(Consigli di lettura)
In occasione della Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, un percorso di lettura per approfondire il tema.
Accogliere i minori stranieri: la ricerca online
(Eventi)
Il 10 giugno sui nostri canali social, un dialogo su "Transizioni", la ricerca, a cura di Domenico Simeone, promossa in collaborazione con l'Istituto Toniolo.
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |