Un monastero alle porte della città
![]()
€ 20,66
|
Quale senso possa avere raccogliere in un testo scritto la ricchezza e vivacità di voci che si sono poste in dialogo nelle tre giornate celebrative del 650° anniversario del compimento della facciata dell’Abbazia di Viboldone (26 settembre, 3 e 10 ottobre 1998), lo dirà il lettore. Da parte di chi ha cercato di fare opera di raccolta, la pubblicazione degli Atti rientra nell’iniziativa di stimolo e riflessione sul compito, che la società d’oggi dovrebbe sentire proprio, della tutela e difesa delle bellezze d’arte e umanità che le generazioni passate ci hanno lasciato in particolari contesti ambientali, che già rappresentano una loro esaltazione e difesa. Non è dunque, questa pubblicazione, la conclusione accademica di un convegno di studio, ma un richiamo a realizzare le iniziative che, nel corso di quelle giornate, sono state esplicitamente e implicitamente indicate o auspicate per la conservazione dell’abbazia nella sua naturale custodia: l’ambiente.
Distruggerlo o ignorarlo equivarrebbe a relegare questa pubblicazione fra gli atti formali, spesso inutili, per biblioteche, eventualmente specializzate. Siamo convinti infatti «che i monumenti non si salvano e non si tutelano se contestualmente non si preservano e non si valorizzano anche il territorio e il paesaggio circostante», come si legge in un appello recentemente rivolto da enti e associazioni ambientalistiche alle autorità governative. E, naturalmente, l’ambiente è di per sé connotato da presenze umane che nel tempo, abitandolo, l’hanno intriso del loro spirito. Di tale ambiente ‘totale’ si voleva ricercare traccia, additando un compito alla comune responsabilità. Senza di che le opere d’arte intristiscono. Nonostante tutti i convegni e le relative pubblicazioni di Atti.
|
News
24.11.2023
Carlo Casalone a Villa Mirabello
Venerdì 1° dicembre presentazione di "Sapienza e profezia" di Carlo Casalone a Villa Mirabello, a Milano, in onore di Carlo Maria Martini.
30.11.2023
Italo Mancini e la filosofia della pace a Fabriano
Sabato 2 dicembre presentazione di "Dalla metafisica all’ermeneutica" a cura di Piergiorgio Grassi per il convegno sul filosofo Italo Mancini.
30.11.2023
Il Credito Cooperativo tra innovazione e tradizione
1° dicembre presentazione in anteprima del primo volume della collana "Credito Cooperativo. Innovazione, identità, tradizione" a cura di Elena Beccalli.
24.11.2023
Incontri con l'Autore: Johnny Dotti a Verona
Sabato 2 dicembre presentazione di "Venite a mangiare con me" di Johnny Dotti a Verona: tornare umani attraverso la convivialità.