Vita e Pensiero: cento anni di editoria
![]()
€ 40,00
Spedito in 3 giorni
|
«Ogni volume è una battaglia, ogni titolo di un libro un programma, ogni nome d'autore un fratello, ogni collezione un orizzonte che si schiude e che invita a procedere innanzi impavidamente, coraggiosamente, arditamente…». Così scriveva mons. Francesco Olgiati parlando della casa editrice Vita e Pensiero, che dopo l’omonima rivista avviata nel 1914, aveva fondato nel 1918 insieme a padre Gemelli, Ludovico Necchi e Armida Barelli. A cento anni di distanza l’editrice festeggia il traguardo con un catalogo storico che ne ripercorre l’opera: dal primo libro Carlo Marx fino a tutto il 2017 che si chiude con Adamo dove sei? di Ravasi. Titoli, collane, autori (consultabili anche attraverso gli indici) si susseguono accompagnati da un inserto iconografico a colori (a cura di Velania La Mendola) che mostra alcuni dei best seller e degli autori di punta, accompagnati da materiale d'archivio, e lo sviluppo grafico di quella che sarà, ed è tutt’oggi, l’editrice dell’Università Cattolica che nasce di lì a qualche anno. Biografia dell'autoreRoberto Cicala è docente di Editoria libraria e multimediale dell'Università Cattolica di Milano dove dirige il Laboratorio di editoria. Autore delle bibliografie di Carlo Dionisotti a Clemente Rebora, cura progetti di archivi letterari e mostre bibliografiche; fa parte del comitato direttivo di"Nuova informazione bibliografica" e scrive sui quotidiani "La Repubblica" e "Avvenire". Mirella Ferrari, professore emerito di Letteratura latina medievale e umanistica dell’Università Cattolica, è membro dell'Istituto Lombardo Accademia di scienze e lettere, membre du Comité international de paléographie latine, dottore ad honorem della Biblioteca Ambrosiana, accademica ordinaria della Pontificia Academia Latinitatis. Paola Sverzellati è docente di Bibliografia e biblioteconomia dell’Università Cattolica e responsabiledella Biblioteca del Seminario vescovile di Lodi. È autrice di contributi sulla storia dell'editrice Vita e Pensiero e dell'Università Cattolica. Si occupa di libri antichi, di storia delle biblioteche, ma anche di formazione professionale dei bibliotecari.
Articoli che parlano di Vita e Pensiero: cento anni di editoria:
105 anni di Vita e Pensiero, con Marx
(La nostra storia)
Il 20 gennaio compiamo 105 anni: in promozione il catalogo illustrato con la nostra storia, che inizia con la biografia di Carlo Marx.
|
|||||||
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |