STRATEGIA E SCALABILITA' DELLE AZIENDE A ELEVATO IMPATTO SOCIALE
![]()
€ 18,00
Spedito in 3 giorni
|
Disponibile in altri formati:
Strategia e Scalabilità delle aziende a elevato impatto sociale
Pdf
![]()
Anno:
2013
L’opera si inserisce nel filone della letteratura accademica sul tema dell’imprenditorialità sociale
€ 13,99
|
Il presente libro si inserisce nel filone della letteratura
accademica sul tema dell’imprenditorialità
sociale. Partendo da una definizione allargata di
impresa sociale, il libro affronta il tema dello
scaling, ossia delle modalità strategiche secondo
le quali imprese socialmente orientate possono
amplificare il proprio impatto a livello geografico.
In particolare, l’autore identifica alcune categorie
di variabili di natura endogena, esogena e connesse
all’orientamento dei vertici aziendali, in funzione
delle quali possono essere identificati tre possibili
percorsi strategici, denominati branching,
affiliazione e disseminazione. Dette strategie sono
illustrate mediante la riproposizione di tre casi di
successo analizzati attraverso le suddette variabili.
Infine, sono presentati i risultati di una ricerca
empirica finalizzata a evidenziare le competenze
organizzative richieste alle imprese sociali per
amplificare il proprio impatto mediante un percorso
di scaling.
Biografia dell'autoreBenedetto Cannatelli ha conseguito nel 2012 un dottorato in Management all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano ed è attualmente research fellow presso ALTIS, l’Alta Scuola Impresa e Società del medesimo ateneo. I suoi principali interessi di ricerca si collocano negli ambiti dell’imprenditorialità e della strategia delle PMI. Svolge attività di docenza in corsi universitari rivolti a studenti internazionali e riveste il ruolo di coordinatore accademico per i programmi MBA di ALTIS in Kenya e Ghana. Nel 2009 è stato Visiting Scholar presso il Lester Center for Entrepreneurship and Innovation, HAAS School of Business, UC Berkeley. Nel 2010 e nel 2011 è stato Visiting International Scholar presso il Center for Social Entrepreneurship, Farmer School of Business, Miami University. |
News
11.02.2021
Demonumentalizzare Dante per comprenderlo
Anteprima del libro "Dante in Conclave. La Lettera ai cardinali" dello storico Gian Luca Potestà.
02.03.2021
«Paura di che?»: Lucia e la peste manzoniana
La storia di Renzo e Lucia è la storia della paura, fino a quella esclamazione nel lazzaretto, prima del ricongiungimento.
22.02.2021
Armida Barelli e il miracolo del Sacro Cuore
Ad Armida Barelli, prima amministratrice di Vita e Pensiero presto beata, si deve l'intitolazione dell'Università Cattolica al Sacro Cuore, la storia.
16.02.2021
Il prezzo di un futuro con bambini-merce
Intervista ad Alessio Musio, docente di Filosofia morale dell'Università Cattolica, autore di "Baby boom".