La Summa theologiae di Tommaso d'Aquino
![]()
€ 16,00
Spedizione Gratuita in 3 giorni
|
Un milione e mezzo di parole, pensate e scritte nell’arco di sette anni, dal 1266 al 1273, e divise in tre grandi parti composte di oltre 2500 articoli: la Summa theologiae di Tommaso d’Aquino è certamente un’opera imponente, concepita dal suo autore come compendio di tutti gli insegnamenti approvati della Chiesa cattolica e come sorta di ‘guida didattica’ per maestri e novizi alle prese con la sapienza teologica. Data la sua lunghezza, pochi l’hanno letta dall’inizio alla fine, e tuttavia rimane una delle rare opere medievali, insieme alla Divina Commedia di Dante Alighieri, note al grande pubblico, almeno di nome. E al pari dell’opera dantesca per la letteratura, è diventata icona del pensiero religioso medievale e parte del patrimonio comune della società umana. Biografia dell'autoreBernard McGinn (1937), statunitense, è uno dei più noti studiosi odierni del pensiero teologico e religioso, occupandosi in particolare di profetismo, apocalittica e mistica in epoca medievale. Professore emerito di Storia della teologia e di Storia del cristianesimo presso la Divinity School della University of Chicago,dove ha insegnato per più di trent’anni, è autore di numerose pubblicazioni, tra cui l’ambizioso progetto di una grande storia teologica della mistica cristiana occidentale dal titolo generale The Presence of God, in sette volumi, cinque dei quali finora pubblicati.
|
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |