Bernardo Colombo
![]()
€ 30,00
Spedizione Gratuita in 3 giorni
|
Appassionato e autorevole testimone, dalla metà del Novecento, degli imprevisti, profondi e differenziati cambiamenti nello sviluppo della popolazione italiana e mondiale, Bernardo Colombo affronta scientificamente problemi conoscitivi, senza sottovalutare il peso delle preferenze ideologiche del ricercatore e le interazioni etico-culturali sempre in gioco. Trattando da più angolature temi demografici e sociali complessi, e adattando con rigore metodi quantitativi e qualitativi, contribuisce allo studio di fenomeni poco noti, come l’abortività procurata in Italia prima della legalizzazione. Più recentemente, presenta analisi originali sulla biologia della riproduzione umana e sulla probabilità di concepire un figlio, basate sull’acquisizione di storie bio-comportamentali dettagliate di vasti campioni di donne, tuttora aperti allo studio. Sulle politiche che possono influenzare crescita o declino demografico, discute con competenza la necessità di responsabili impegni politici, internazionali e nazionali, che contemperino obiettivi collettivi di sviluppo di popolazione con il rispetto di scelte personali libere. Biografia dell'autoreBernardo Colombo (1919-2012), laureato all'Università Cattolica di Milano e maturato al Population Office di Princeton, svolge per più di sessant’anni un’intensa e riconosciuta attività accademica, a Venezia e a Padova, in qualità di docente e studioso rigoroso di tematiche prevalentemente, ma non solo, demografiche che hanno ricadute sulla vita delle collettività. Partecipa con alte responsabilità a istituzioni nazionali e internazionali, sia scientifiche, sia culturali. Presta servizio civile a istanze politiche ed ecclesiali (con particolari contributi come perito conciliare e in seno alla Pontificia Accademia delle Scienze). Questo volume di Scritti scelti di Bernardo Colombo è stato curato da Paolo De Sandre, Fiorenzo Rossi (già professori ordinari di Demografia, Università di Padova) e Ugo Trivellato (professore emerito di Statistica economica, Università di Padova). |
|