Perché state a guardare il cielo? Le due strade per incontrare Dio
![]()
€ 12,00
|
«Perché state a guardare il cielo?»: la domanda provocatoria che gli angeli rivolgono ai discepoli dopo l’ascensione di Gesù potrebbe essere posta ancora oggi. Sono infatti moltissimi quelli che pensano di dover trovare Dio nei ‘cieli’ della preghiera o della liturgia. Ma il cristianesimo non è anzitutto la religione del tempio o del culto. Andare in chiesa è certo importante, ma non basta. Il Dio di Gesù si fa piuttosto trovare nella concretezza delle relazioni umane, in modo speciale nella dedizione a coloro che soffrono. Il biblista Bruno Maggioni, così attento alla lettura esistenziale della Bibbia, ci ricorda questa caratteristica specifica del cristianesimo con un suggestivo percorso che attraversa l’Antico e il Nuovo Testamento, dalla polemica dei profeti contro il culto ipocrita fino alla inaudita predicazione di Gesù sul sabato e l’uomo, e che ci restituisce il culto biblico e cristiano nella sua verità di spazio privilegiato dell’incontro fra l’uomo e Dio. Un incontro al cui centro sta la Parola che narra e istruisce e che impegna l’uomo in un’assunzione di responsabilità nei confronti della vita e degli altri. Biografia dell'autoreBruno Maggioni (1932) è uno dei maggiori biblisti italiani viventi. I suoi numerosi libri, tutti incentrati sulla Bibbia e la Parola di Dio, esprimono la sua grande sapienza e insieme la sua profonda passione per la Parola che si incarna nella vita degli uomini. Con Vita e Pensiero ha pubblicato, tra l’altro: Le parabole evangeliche (1992), Padre nostro (1995), La pazienza del contadino (1996), Davanti a Dio (2 voll., 2001-2002), Un tesoro in vasi di coccio (2005), Come la pioggia e la neve (2006), Il terreno della speranza (2012).
Articoli che parlano di Perché state a guardare il cielo? Le due strade per incontrare Dio:
Bruno Maggioni: non basta andare in Chiesa
(Novità)
S’intitola Perché state a guardare il cielo? l’ultimo volume di Bruno Maggioni, in libreria dal 20 novembre.
|
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |