Maturità e saggezza
![]()
€ 16,00
|
Alla tradizionale visione del ciclo vitale come succedersi di crescita e declino, delineata da alcuni studiosi della prima metà del XX secolo, si oppone oggi la più complessa concezione della psicologia dello sviluppo lungo tutta la vita: con gli anni alcune capacità si accrescono, altre declinano, intrecciandosi in un processo dinamico determinato dall’azione congiunta di più fattori, quali l’età stessa, la storia, gli eventi critici dell’esistenza. Così lo sviluppo nell’età adulta e anziana può essere considerato in relazione ad alcuni snodi essenziali, come la maturità, la saggezza, la ricerca del senso della vita, l’acquisizione di un controllo crescente di sé e dell’ambiente, facendo risaltare un itinerario di arricchimento e integrazione progressiva della personalità. Maturità e saggezza, delineate nei termini dell’integrità morale, dell’impegno sociale, dell’attitudine a pensare e ad agire in spirito di autonomia e di responsabilità, risultano obbiettivi fondamentali dello sviluppo, secondo un orientamento psicologico retto da una chiara tensione antropologica ed etica e attento ai suoi risvolti sociali e educativi. Concorrono a delineare tale visione evolutiva i capitoli del presente volume, ciascuno dei quali aiuta a chiarirne i fondamenti scientifici, sul piano sia dei modelli teorici sia dei risultati della ricerca psicologica nei diversi settori di approfondimento. Il rigore metodologico e la precisione dell’analisi non restringono tuttavia l’orizzonte dei possibili destinatari del testo, il quale contiene indicazioni e prospetta direzioni di impiego utili non solo a quanti coltivano specifici interessi in campo psicologico, ma a tutti coloro a cui preme comprendere le caratteristiche essenziali dell’età adulta e anziana, di là da stereotipi tanto diffusi quanto superficiali.
Esperti e studiosi, ma anche operatori sociali, educatori, responsabili di strutture assistenziali, socio-sanitarie e educative, professionisti a cui compete progettare e porre in atto strategie e iniziative rivolte alle età in oggetto potranno trovare qui un valido strumento culturale e scientifico per orientare la propria azione.
Biografia dell'autoreChristiane Vandenplas-Holper insegna Psicologia dello sviluppo umano all’Università di Lovanio. Le sue ricerche sono rivolte in particolare allo studio dello sviluppo sociale ed emozionale e alle teorie dell’educazione e dello sviluppo. |
News
16.05.2023
Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare
Mercoledì 7 giugno alle 17:00 presentazione di "Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare" in Università Cattolica.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
24.05.2023
Dibattito sul "Sud" di Borgomeo a Roma
Il 13 giugno a Roma si parla di "Sud. Il capitale che serve" di Borgomeo con Quagliarello, Francesco Profumo, Graziano Delrio, Nicola Rossi e Raffaele Fitto.
31.05.2023
Economia umana: studiosi a confronto a Pisa
Giovedì 8 giugno alle 15:30, la presentazione del volume di Domenico Sorrentino su Giuseppe Toniolo.