Non di solo mercato…
![]()
€ 18,00
|
È ormai diventata opinione dominante che la concorrenza sia tutto ciò che occorre per spingere un’economia all’efficienza. Non è una visione corretta dal punto di vista teorico, se non in condizioni irrealistiche. Tale impostazione ignora che gran parte del coordinamento delle decisioni e dei connessi guadagni di efficienza nella realtà sono il risultato di accordi che poggiano su relazioni personalizzate potenzialmente durature, di regole sociali sorrette da collettività dotate di stabilità e affidabilità, e di istituzioni che siano espressione di persone attente alla propria autonomia e consce della propria responsabilità, soprattutto per quel che riguarda la formazione degli obiettivi perseguiti.
Il modo in cui questi strumenti sono utilizzati e i risultati da essi prodotti possono essere buoni o cattivi; tuttavia il loro uso è indispensabile e ignorare la loro esistenza e rilevanza può indurre a errori di valutazione. Il saggio di Carlo Beretta mette in evidenza come cambi il modo di vedere il funzionamento di un sistema economico e quello di affrontare i problemi che lo caratterizzano quando si adotta un’ottica di questo genere, esaminando sia problemi attuali, come gli effetti dell’apertura allo scambio e della globalizzazione, sia l’evoluzione storica, con riferimento al caso italiano in particolare. Biografia dell'autoreCarlo Beretta è professore ordinario di Analisi economica presso la Facoltà di Scienze politiche dell’Università Cattolica e direttore del Dipartimento di Economia Internazionale, delle Istituzioni e dello Sviluppo (DISEIS). Tra le sue pubblicazioni, Il monopolio nella teoria dell’equilibrio generale (Vita e Pensiero, Milano 1979) e Introduzione all’analisi economica classica (Milano 1984). |
|
News
25.05.2023
La nuova normalità delle famiglie dopo la pandemia
Martedì 6 giugno alle 14:30 presentazione del volume a cura di Margherita Lanz e Camillo Regalia in Università Cattolica.
16.05.2023
Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare
Mercoledì 7 giugno alle 17:00 presentazione di "Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare" in Università Cattolica.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
01.06.2023
La bellezza del limite, per rimanere umani
Intervista a Luciano Manicardi sul volume "La passione per l'umano", tra parole, menzogna, invidia e vergogna.