Italo Calvino
![]()
€ 13,00
Spedito in 3 giorni
|
Il saggio di Carlo Ossola introduce alla figura e all’opera di Italo Calvino. Nell’arco di dieci capitoli viene ripercorso l’itinerario creativo di questo classico della cultura del Novecento e della letteratura italiana: dall’opera di esordio (Il sentiero dei nidi di ragno, 1947) alla trilogia fantastica (Il visconte dimezzato, Il barone rampante, Il cavaliere inesistente) al Calvino meditante della Giornata d’uno scrutatore e di Palomar, fino all’ultimo delle Lezioni americane. Biografia dell'autoreCarlo Ossola (Torino 1946) è filologo e critico letterario. Socio dell’Accademia dei Lincei e membro del Consiglio scientifico dell’Istituto dell’Enciclopedia Italiana, insegna al Collège de France, cattedra di «Letterature moderne dell’Europa neolatina», e dirige l’Istituto di Studi italiani dell’Università della Svizzera Italiana a Lugano. I suoi saggi, in cui la ricerca filologica è sapientemente intrecciata alla storia delle idee, si rivolgono alla cultura rinascimentale come ad autori contemporanei quali Ungaretti e Calvino, dedicandosi anche all’analisi dello spazio letterario e delle figure che lo popolano, ad esempio in Figurato e rimosso: icone e interni del testo (1988). Tra i suoi libri recenti: Il continente interiore (2010), Introduzione alla Divina Commedia (2012), Letteratura italiana. Canone dei classici (2012, 8 voll.).
Articoli che parlano di Italo Calvino:
Bookcity: Italo Calvino con Ossola, Servillo, Pericoli
(Eventi)
Tullio Pericoli e i ritratti di Italo Calvino a dialogo con il ritratto che il critico Carlo Ossola ha vergato in "Italo Calvino. L’invisibile e il suo dove".
Ossola alla Treccani per Calvino
(Eventi)
Martedì 3 maggio alle ore 11 in Treccani Carlo Ossola presenta il volume "Italo Calvino. L’invisibile e il suo dove". Con Massimo Bray e Franco Marcoaldi.
|
||||||
|
||||||
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |