Tra due mondi
![]()
€ 15,00
Spedizione Gratuita in 3 giorni
|
«L’aspirazione alla libertà si mostra come il vero stimolo per lo sforzo della conoscenza scientifica, essa si mostra ugualmente e anche più chiaramente negli stimoli che costituiscono non solo l’agire del singolo, ma anche e soprattutto quei movimenti politici e sociali, la cui successione costituisce la concreta storia umana» (dalla Prefazione di Bernhard Casper). Il presente volume offre un’analisi del concetto di libertà nel pensiero di Franz Rosenzweig attraverso la sua opera principale, La stella della redenzione, e gli scritti minori composti dall’autore. Primo studio dedicato a questo tema nella bibliografia rosenzweighiana internazionale, il testo si articola in due parti: la prima presenta la libertà formale – di Dio e dell’uomo – così come viene descritta nella Parte Prima della Stella. A questa libertà, intesa come assoluto libero arbitrio, scevro da ogni legame con l’altro da sé, si contrappone la seconda parte del volume, volta ad analizzare la Parte Seconda della Stella. Ci si trova qui di fronte a una «fenomenologia della libertà vissuta», ossia a uno studio della libertà concreta, declinata – dal punto di vista di Dio – attraverso le categorie di creazione, rivelazione e redenzione e dal punto di vista umano attraverso una dinamica di chiamata, ascolto e risposta che pone la libertà dell’uomo sempre all’interno di un orizzonte relazionale e che apre alla responsabilità verso l’altro uomo e verso il mondo.
Biografia dell'autoreClaudia Milani è Dottore di ricerca in filosofia; ha studiato in Italia, Germania e Israele approfondendo la filosofia ebraica contemporanea e in particolare il pensiero di Franz Rosenzweig. Ad esso ha dedicato numerosi articoli comparsi su riviste e in volume, ha tradotto alcuni saggi rosenzweighiani ed è socio fondatore della Internationale Rosenzweig-Gesellschaft. Si occupa attivamente di dialogo ebraico-cristiano, collaborando con diverse realtà che operano sul territorio nazionale. |
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
16.05.2023
Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare
Mercoledì 7 giugno alle 17:00 presentazione di "Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare" in Università Cattolica.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
24.05.2023
Dibattito sul "Sud" di Borgomeo a Roma
Il 13 giugno a Roma si parla di "Sud. Il capitale che serve" di Borgomeo con Quagliarello, Francesco Profumo, Graziano Delrio, Nicola Rossi e Raffaele Fitto.
31.05.2023
Economia umana: studiosi a confronto a Pisa
Giovedì 8 giugno alle 15:30, la presentazione del volume di Domenico Sorrentino su Giuseppe Toniolo.