Etica della metafora
![]()
€ 15,00
|
La realtà è più vasta del pensiero: è il dato fondamentale che emerge dall’analisi della metafora. Ben oltre la sua caratterizzazione come ornamento stilistico o come artificio retorico, la competenza metaforica rappresenta per l’uomo una struttura cognitiva, attraverso cui cogliere ed esprimere l’eccedenza del reale rispetto al pensiero e al linguaggio. In questo senso, la metafora è ‘rivelante’. Attraverso una puntuale analisi del modello elaborato da George Lakoff, e il confronto serrato con altri spunti teorici – in particolare con la prospettiva di Giambattista Vico – Claudia Navarini mostra l’insostituibile apporto della metafora per la filosofia della conoscenza e per la riflessione etica, dando così giustizia e fondamento a un tema spesso frainteso o ignorato dalla filosofia.
Biografia dell'autoreClaudia Navarini ha conseguito il dottorato di ricerca in Linguistica presso l’Università Cattolica di Milano, è specializzata in bioetica, insegna Bioetica presso l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum ed è docente di Filosofia della conoscenza e di Filosofia morale presso l’Università Europea di Roma. Collabora con l’Istituto Superiore di Sanità, con cui ha pubblicato, insieme ad altri, il Thesaurus Italiano di Bioetica (2006). Fra le sue pubblicazioni: Procreazione assistita? Le sfide culturali: selezione umana o difesa della vita (2005). |
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
24.11.2023
Incontri con l'Autore: Silvano Petrosino a Verona
Sabato 16 dicembre presentazione di "Le fiabe non raccontano favole" di Silvano Petrosino a Verona: diventare donna attraverso Cappuccetto Rosso, Biancaneve e Cenerentola.
27.11.2023
Avvento e Natale: gioia per tutti
Un estratto dal libro "Si destano gli angeli" di Tomáš Halík, per confortare, incoraggiare e ispirare “chi è ancora in cerca di altro” in questi tempi difficili.
01.12.2023
Libri da leggere e regalare a Natale
Libri per gli appassionati di letteratura, libri per ritrovare il senso delle piccole cose e meditare il Natale con gioia, quella vera.
21.11.2023
Alberto Gibilaro a Lodi con “Il Liber Hymnorum”
Lunedì 11 dicembre presentazione di "Il Liber Hymnorum di Ilario di Poitiers" con l'autore Alberto Gibilaro e il professor Luigi Galasso a Lodi.