Spes
![]()
€ 9,81
Spedito in 3 giorni
|
In ambito monetale la personificazione della speranza viene raffigurata per la prima volta su sesterzi di Claudio. Comparirà in seguito sulla monetazione di imperatori, donne della famiglia imperiale, Caesares destinati per nascita o per adozione alla successione, fino agli inizi del IV secolo. L'autrice esamina gli aspetti iconografici, simbolici e ideologici di tale soggetto monetale, inserendolo in un quadro più ampio di considerazioni tipologiche e stilistiche, oltre che ideologiche e storico-politiche. |
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
16.03.2023
Incontri favolosi di Silvano Petrosino a Gorgonzola
Lunedì 20 marzo e lunedì 27 marzo, alle 21:00, l'autore di "Le fiabe non raccontano favole" al Cinema Teatro Sala Argentia.
10.03.2023
La sfida di una cultura digitale
Anteprima dal libro di Francesco Caio e Pierangelo Soldavini "Digitalizzazione. Per un nuovo rinascimento italiano" in libreria dal 10 marzo.
29.07.2021
Vedere gli invisibili: vita di Papa Francesco
In occasione dei 10 anni del pontificato di papa Francesco un estratto dal libro in promozione fino al 20 marzo "Francesco, il papa americano".