Il desiderio: qualità morale dell'agire
![]()
€ 25,00
|
Il desiderio: qualità morale dell'agire di Claudio Daniele recupera il concetto teologico, derivato dal contributo riflessivo di sant’Alfonso Maria de’ Liguori, per cui “la gloria di Dio rappresenta la felicità dell’uomo”. La trattazione mette a fuoco come il desiderio, quale istanza antropologica fondamentale, ancora oggi, grazie al contributo della filosofia e della psicanalisi, può essere ricompreso positivamente nella riflessione teologico-morale come pienezza di felicità. La questione a cui si tenta di delineare una risposta è la seguente: l’uomo ancora oggi desidera essere felice e realizzato, come la riflessione teologico-morale può aiutare a ricomprendere questo desiderio in chiave positiva di promessa? Si tratta di una ricerca nell’ambito della teologia morale, che si fonda su criteri di scientificità e rigore analitico, nell’ottica di un discorso interdisciplinare, di dialogo e confronto con i saperi, in particolare con il prezioso contributo della tesi psicanalitica di Jacques Lacan. Biografia dell'autoreClaudio Daniele, nato a Cuneo il 24 marzo 1981, è docente di Religione cattolica nella scuola pubblica dal 2006. Dopo il Baccalaureato in Teologia, consegue nel 2013 la Licenza in Teologia morale alla Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, nel 2015 la Licenza in Teologia pastorale presso la Pontificia Università Salesiana, sede di Torino, e nel 2018 il Dottorato in Teologia morale all’Accademia Alfonsiana di Roma. Dal 2019 è docente di Teologia presso l’Università Cattolica di Milano. È autore di alcuni testi per i corsi di teologia. |
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |