Occupazione e salari in Italia: problemi e prospettive
![]()
€ 25,00
|
Disponibile in altri formati:
Occupazione e salari in Italia: problemi e prospettive. Studi in onore di Carlo dell'Aringa
Pdf
![]()
Anno:
2013
Questo volume offre un quadro vario e attuale del dibattito che interessa il mondo del lavoro all’indomani della ‘grande crisi
€ 17,99
|
I temi affrontati in questo volume danno
un quadro vario e attuale del dibattito che
interessa il mondo del lavoro all’indomani
della ‘grande crisi’, stretto tra le incertezze
del programma riformatore, le esigenze di
trasformazione rese necessarie dalle nuove
sfide dei mercati, senza tuttavia dimenticare
la dimensione umana e sociale del lavoro.
I diversi contributi sono un omaggio all’opera
e all’impegno intellettuale di Carlo Dell’Aringa,
quale testimone e protagonista delle trasformazioni
del mercato del lavoro italiano degli
ultimi quarant’anni, ma anche dell’economista
politico attento alle relazioni industriali e
alle implicazioni sociali dei fenomeni economici.
Gli autori, studiosi noti in Italia e all’estero,
affrontano temi che hanno condiviso
con Carlo Dell’Aringa sia nel campo della
ricerca accademica sia nel suo impegno istituzionale
a supporto della politica economica.
Biografia dell'autoreClaudio Lucifora è professore di Economia politica all’Università Cattolica di Milano, dove insegna anche Economia del Lavoro. Ha trascorso periodi di ricerca e insegnato in numerose università estere. È stato membro del comitato direttivo dell’Associazione europea degli economisti del lavoro, di cui è stato anche il tesoriere. Ha diretto numerosi progetti e network europei e partecipato a gruppi di esperti per diversi organismi nazionali ed internazionali. È autore di numerosi articoli su temi di economia e politica del lavoro, e autore di volumi tra cui: Il Mercato del lavoro in Italia: Analisi e politiche (2009); Job Quality and Employment Beha viour in Europe (2005); Education, Training and Labour Market Outcomes (2004); Economia sommersa e lavoro nero (2003); Manuale di economia del lavoro (2001). |
|
News
11.02.2021
Demonumentalizzare Dante per comprenderlo
Anteprima del libro "Dante in Conclave. La Lettera ai cardinali" dello storico Gian Luca Potestà.
09.02.2021
Webinar: L’epoca della Beautytudine
Mercoledì 24 febbraio Giuliano Zanchi e Silvano Petrosino raccontano la parabola della bellezza nel nostro secolo, da Dostoevskij alle serie tv.
22.02.2021
Armida Barelli e il miracolo del Sacro Cuore
Ad Armida Barelli, prima amministratrice di Vita e Pensiero presto beata, si deve l'intitolazione dell'Università Cattolica al Sacro Cuore, la storia.
16.02.2021
Il prezzo di un futuro con bambini-merce
Intervista ad Alessio Musio, docente di Filosofia morale dell'Università Cattolica, autore di "Baby boom".