Ripensando Platone e il Platonismo
![]()
€ 22,00
|
La posizione della de Vogel è fra le più interessanti nel quadro generale del mutamento del paradigma ermeneutico per l'interpretazione di Platone oggi in atto. La studiosa si colloca a mezza strada fra il paradigma tradizionale ed il nuovo, ma sostiene una serie di tesi che mettono in crisi il primo e spianano la strada al secondo. In particolare la de Vogel ha sostenuto con fermezza e con costanza la tesi secondo la quale Platone non si può comprendere senza le "dottrine non scritte", almeno il Platone che va dal Parmenide in poi. Tali dottrine, lungi dal costituire involuzioni del pensiero platonico, sono vertici teoretici, che non solo fanno capire meglio gli ultimi grandi dialoghi del filosofo, ma che preparano le vie al Neoplatonismo in modo cospicuo. Gli stimoli che hanno sollecitato l'autrice a comporre questo libro sono gli stessi che ispirano questa collana, anche se i risultati cui giunge sono in parte diversi. In particolare, la de Vogel giustamente sostiene che Platone sta veramente alla base della metafisica classica. Il suo messaggio teoretico di fondo è il seguente: Platone ha aiutato molto a cercare la verità in tutti i tempi, e può essere di grande giovamento anche all'uomo di oggi.
Biografia dell'autoreCornelia de Vogel (1905 - 1986) si colloca fra i maggiori studiosi del pensiero antico e tardo-antico-cristiano del nostro secolo. Questo libro costituisce ( in un certo senso ) il suo testamento spirituale. E stato composto negli ultimi anni di lavoro della studiosa ed è uscito pochi mesi dopo la sua morte. La de Vogel ha studiato Platone continuamente, per ben sessant'anni. Ha preso le mosse dal Parmenide nel 1925, su cui ha pubblicato un volume nel 1936 e poi ha prodotto articoli e saggi su vari aspetti del pensiero platonico senza interruzione. |
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
16.05.2023
Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare
Mercoledì 7 giugno alle 17:00 presentazione di "Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare" in Università Cattolica.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
24.05.2023
Dibattito sul "Sud" di Borgomeo a Roma
Il 13 giugno a Roma si parla di "Sud. Il capitale che serve" di Borgomeo con Quagliarello, Francesco Profumo, Graziano Delrio, Nicola Rossi e Raffaele Fitto.
31.05.2023
Economia umana: studiosi a confronto a Pisa
Giovedì 8 giugno alle 15:30, la presentazione del volume di Domenico Sorrentino su Giuseppe Toniolo.