Del Sublime
![]()
€ 20,66
|
È la prima edizione (a cura di C. M. Mazzucchi) della più celebre opera di critica letteraria dell'Antichità che si basi su una collazione integrale di tutti i manoscritti conosciuti, esame che ha fra l'altro permesso di stabilire i due filoni testuali della ricca tradizione cinquecentesca. I capitoli dell'lntroduzione e l'ampio commentario, che si fonda su un approfondito esame parallelo della trattatistica retorica grecoromana e si affianca a quello oxoniense di D.A. Russell (1964), mirano a collocare l'opera nel suo specifico contesto culturale, databile con grande verosimiglianza alla piena età augustea. La traduzione si sforza di riprodurre lo stile dell'originale nelle sue varie gradazioni. Gli ampi e dettagliati indici facilitano una fruttuosa consultazione del volume.
|
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
27.04.2022
Esquirol e Potestà al Festival Biblico
Il 28 e 29 maggio a Vicenza i nostri autori Esquirol e Potestà saranno ospiti al Festival Biblico.
20.05.2022
Rosina vince il Premio Atlante al Salone del libro
"Crisi demografica. Politiche per un paese che ha smesso di crescere" vince il Premio Atlante della Fondazione del Circolo dei lettori di Torino.
16.05.2022
La convergenza di interessi dietro la strage di Capaci
A trent'anni dalla strage di Capaci, vi proponiamo un estratto dal libro "Mafia. Fare memoria per combatterla" del giudice Antonio Balsamo.
16.05.2022
Charles de Foucauld, il santo del deserto
In occasione della canonizzazione, vi proponiamo due titoli - di Sequeri e d'Ors - per approfondire la figura di Charles de Foucauld.