Statistica e Territorio: sistemi locali e strumenti di analisi
![]()
€ 12,00
|
Uno degli elementi di maggiore difficoltà nelle analisi dei sistemi territoriali è costituito dalla disponibilità di dati. La definizione di analisi del territorio, l’individuazione di politiche di intervento e il loro monitoraggio devono fare i conti con una quantità di dati a livello locale certamente crescente e con un maggior numero di strumenti di analisi.
Questo testo - frutto delle lezioni che gli autori tengono da diversi anni nell’ambito del Master in Marketing Territoriale della Facoltà di Economia dell’Università Cattolica di Piacenza - nasce con uno scopo specificamente didattico. Il volume è suddiviso in due parti. Nella prima si concentra l’attenzione sui sistemi locali del lavoro, che sono ormai divenuti l’unità di analisi per lo studio dei sistemi territoriali. La seconda parte propone un approfondimento sul tema delle procedure di identificazione dei cluster regionali e alcune metodologie suggerite dalla letteratura per migliorare il potere esplicativo delle analisi sui sistemi locali di imprese. Biografia degli autoriEleonora Bartoloni è ricercatrice dell’ISTAT - Ufficio Lombardia e docente del Master in Marketing Territoriale (MUMAT) presso la Facoltà di Economia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza.Alessandro Faramondi è ricercatore dell’ISTAT. Francesco Timpano è docente di Politica economica e direttore del Master in Marketing Territoriale (MUMAT) presso la Facoltà di Economia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza. |
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
17.03.2023
Leadership di cura a Roma
Mercoledì 29 marzo alle 17:00 la presentazione del libro di Valeria Cantoni Mamiani presso la Scuola Nazionale dell'Amministrazione.
10.03.2023
La sfida di una cultura digitale
Anteprima dal libro di Caio e Soldavini "Digitalizzazione. Per un nuovo rinascimento italiano", collana "Piccola biblioteca per un Paese normale".
28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.