Segni dei luoghi
novità
![]()
€ 16,00
Spedito in 3 giorni
|
Disponibile in altri formati:
Segni dei luoghi. Vivere lo spazio, abitare il senso
novitàPdf
![]()
Anno:
2023
Dal deserto alla città, dalla strada al giardino, dalla porta alla tomba, dalla casa alle cose, l’uomo è incessantemente ch
€ 10,99
Segni dei luoghi. Vivere lo spazio, abitare il senso
novitàEpub
![]()
Anno:
2023
Dal deserto alla città, dalla strada al giardino, dalla porta alla tomba, dalla casa alle cose, l’uomo è incessantemente ch
€ 10,99
|
Dal deserto alla città, dalla strada al giardino, dalla porta alla tomba, dalla casa alle cose, l’uomo è incessantemente chiamato a interpretare, insieme ai «segni dei tempi», anche i «segni dei luoghi»: gli spazi, infatti, non costituiscono un mero ‘scenario’ dell’esistere e dell’agire, ma sono una traccia eloquente e una scuola per imparare a vivere in questo mondo. I luoghi non sono un fondale neutro, sul quale si proietta la sequenza dei nostri giorni, come un film su una parete: «Lo spazio è qualcuno per me», come scriveva Pessoa. Spesso, però, i luoghi noti, familiari, quotidiani finiscono per passare inosservati, come se l’occhio – per consuetudine e assuefazione – avesse ormai perso la capacità di contemplarli e di percepire il silenzioso farsi evento dello straordinario nei confini e negli spazi dell’ordinario. Ma l’uomo diviene umano anche grazie allo spazio dell’abitare, del dimorare, del viaggiare, grazie ai luoghi che visitiamo o che scegliamo come nostra casa. In queste pagine il lettore viene preso per mano e invitato a volgere lo sguardo ad alcuni luoghi dell’esistenza, per cercare di entrare in essi in punta di piedi, ad occhi aperti e al ritmo del pulsare del cuore che batte. Un itinerario biblico, spirituale e letterario sul senso dell’abitare la vita e del vivere i luoghi dell’umano e del divino. Biografia dell'autoreEmanuele Borsotti, esperto di liturgia, attento al dialogo fra spiritualità e discipline umanistiche, attualmente collabora con la cattedra «Pensiero e forme dello spirituale» presso il Pontificio Ateneo Sant’Anselmo (Roma). Tra le sue pubblicazioni più recenti: L’amore che resta. Qohelet e Cantico dei cantici, con S. Chialà (2021); Alla tavola del Signore. L’Eucaristia nella tradizione occidentale (2020); Una gioia provata. Il cammino delle beatitudini (2019); Nudità della Parola. Le sette parole di Gesù in croce (2018).
Articoli che parlano di Segni dei luoghi:
Libri da leggere e regalare a Natale
(Consigli di lettura)
Libri per gli appassionati di letteratura, libri per ritrovare il senso delle piccole cose e meditare il Natale con gioia, quella vera.
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |