Ecologia dei media
![]()
€ 13,00
Spedizione Gratuita in 3 giorni
|
Cosa significa guardare ai media con un approccio ecologico? Ce lo spiega Fausto Colombo, uno dei nostri più autorevoli sociologi della comunicazione, in questo suo libro dove analisi critica e prospettiva etica si integrano in un discorso puntuale e suggestivo insieme. I media nel loro complesso appaiono un ecosistema in continua evoluzione. Come ondate sempre più potenti, si riversano sul mondo prima i mezzi a stampa, poi la radio e la televisione, poi ancora la prima digitalizzazione e l’utopia di internet, per arrivare oggi alle grandi piattaforme, macchine algoritmiche la cui benzina è costituita dai comportamenti degli utenti. Un ecosistema, quest’ultimo, che produce effetti sulla vita sociale e che, oltre a offrire straordinarie opportunità, può anche letteralmente inquinare il nostro universo simbolico, come fanno i discorsi d’odio e le false verità circolanti sui social, che le piattaforme non sembrano completamente in grado di limitare. Biografia dell'autoreFausto Colombo è professore ordinario di Teoria della comunicazione e dei media presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, dove dirige il Dipartimento di Scienze della comunicazione e dello spettacolo. Tra le sue pubblicazioni, ricordiamo in particolare: Le nuove tecnologie della comunicazione (con Gianfranco Bettetini, 1994), La digitalizzazione dei media (2007), Il potere socievole. Storia e critica dei social media (2013). Per Vita e Pensiero ha pubblicato tra l’altro Gli archivi imperfetti (1986) e Imago Pietatis. Indagine su fotografia e compassione (2018), e nel 2015 ha curato con Ruggero Eugeni il secondo volume della Storia della comunicazione e dello spettacolo in Italia. I media alla sfida della democrazia (1946-1978). Informazioni aggiuntivePrima ristampa: novembre 2020Seconda ristampa: novembre 2021
Articoli che parlano di Ecologia dei media:
La partita dei media, da Beckett a noi
(Consigli di lettura)
Il teatro dell'assurdo di Beckett ci metteva in guardia contro i pericoli di una comunicazione inquinata. Cosa vuol dire fare un'ecologia dei media?
Ecologia dei nuovi media
(Eventi)
Il 16 luglio alle 15.30 online il dialogo tra Fausto Colombo, autore di "Ecologia dei media", e Luca Sofri, direttore del Post.
Andrà tutto bene?
(Eventi)
Giovedì 11 giugno webinar con Fausto Colombo, Paolo Iabichino e Luciano Ghelfi sulla comunicazione online tra hate speech e buone pratiche.
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |