Il progetto educativo e cristiano di Nazarena Majone
![]()
€ 13,00
Spedito in 3 giorni
|
Nazarena Majone, formatasi alla scuola rogazionista di Padre A.M. Di Francia, spende la sua vita nell’educazione delle fanciulle orfane, dei poveri, dei figli spirituali e nella formazione delle Figlie del Divino Zelo, ispirando il suo lavoro e la sua costante riflessione al carisma peculiare della Congregazione: carisma unico nella storia della Chiesa, il "Rogate". Questo volume offre una presentazione sistematica dell’impianto educativo di Nazarena Majone ed evidenzia come la sua vita sia stata caratterizzata dall’agire pedagogico, inteso come capacità di pensare in ordine a un fine educativo e di attuare, concretamente e dinamicamente, strategie atte a conseguire questa meta. Sul fondamento di un’antropologia cristiana e personalistica, Nazarena Majone educa con lo scopo di formare persone libere e responsabili, per valorizzare le potenzialità di ciascuno e orientare ai valori, attuando un metodo per il quale le categorie educative emergono dalla sua stessa personalità e aprendo, così, nuove prospettive alla pedagogia cristiana.
Biografia dell'autoreFederica Petraglia è pedagogista e cultrice di Pedagogia generale ed Educazione degli adulti nella Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. |
News
18.07.2022
Identità e padri di sabbia
Tra Kundera e Ternynck, in un mondo dove l'uomo ha perso le sue radici e la figura del padre vive una crisi d'identità.
01.08.2022
Giovanna Brambilla, l'affilata narratrice dell’Arte
Ritratto della storica dell'arte e divulgatrice, attraverso il nostro Questionario di Proust 2.0.
18.07.2022
Le visioni di Calvino per un futuro abitabile
Carlo Ossola ci porta a visitare le città invisibili immaginate da Calvino, luoghi fantastici che parlano della nostra realtà.
18.07.2022
Colpi sul muro dell'indifferenza
Un consiglio di lettura che tocca le pagine di Tomáš Halík e Simone Weil.