Digitalizzazione
![]()
€ 16,00
Spedito in 3 giorni
|
Disponibile in altri formati:
Digitalizzazione. per un nuovo rinascimento italiano
Pdf
![]()
Anno:
2023
L'emergenza pandemica, l'inflazione, la guerra in Europa, la crisi energetica: in rapida successione queste realtà hanno ribal
€ 10,99
Digitalizzazione. per un nuovo rinascimento italiano
Epub
![]()
Anno:
2023
L'emergenza pandemica, l'inflazione, la guerra in Europa, la crisi energetica: in rapida successione queste realtà hanno ribal
€ 10,99
|
L’emergenza pandemica, l’inflazione, la guerra in Europa, la crisi energetica: in rapida successione queste realtà hanno ribaltato il mondo come lo conoscevamo, rendendo urgente affrontare la ‘nuova normalità’. Proprio queste emergenze hanno fatto comprendere a tutti la decisiva importanza degli strumenti digitali, che abilitano relazioni e servizi più rapidi e flessibili e offrono prodotti personalizzati e su misura. Ora si tratta di governare la costruzione di un mondo ‘ibrido’, che coniughi e integri le diverse esperienze, fisiche e digitali. Questa è la sfida, da intraprendere con la consapevolezza che chi rimane indietro adesso, rischia di non riuscire più a colmare le distanze. E in Italia la situazione non è delle migliori, dal punto di vista delle infrastrutture, dell’alfabetizzazione digitale di base, dei ritardi dello Stato e delle aziende.
Partendo da questo sfondo, un grande manager d’azienda e un giornalista esperto di innovazione tecnologica hanno stilato un’agenda per un ‘rinascimento digitale’ del nostro Paese: rete, pubblica amministrazione, telemedicina, cybersecurity, cittadinanza digitale, smart working, turismo, scuola e università e molti altri sono gli ambiti descritti in questo libro, mettendo in luce le criticità, le sacche di inerzia, financo le zone oscure e i rischi che la tecnologia comporta, ma delineando anche gli esempi virtuosi e proponendo i compiti concreti che ci aspettano.
Compiti che richiedono grandi investimenti del PNRR (Piano Nazionale di Rilancio e Resilienza), ma, ancor di più, l’impegno per la costruzione di una vera cultura digitale, che porti tutti a capire le logiche dei nuovi paradigmi e della trasformazione da attuare. Un progetto ambizioso e urgentissimo, e tuttavia alla nostra portata.
Biografia degli autoriFrancesco Caio, uno dei più importanti manager italiani, è stato amministratore delegato di aziende multinazionali, pubbliche e private, in Italia e all’estero, specializzate in tecnologia e telecomunicazioni, come Olivetti, Omnitel, la britannica Cable&Wireless, Avio, Merloni Eldo. Come consulente dei rispettivi Governi, ha partecipato in Italia e in Gran Bretagna alla definizione del piano nazionale sulla banda larga ed è stato in Italia commissario straordinario per l’attuazione dell’Agenda digitale. Ha ricoperto anche gli incarichi di amministratore delegato di Poste Italiane, presidente del CdA di ITA (Italia Trasporto Aereo) e amministratore delegato della partecipata Saipem. Ha pubblicato Banda stretta. Il futuro dell’Italia di fronte alla rivoluzione digitale (2011, con Massimo Sideri) e Lo stato del digitale. Come l’Italia può recuperare la leadership in Europa (2014). Pierangelo Soldavini è giornalista del ««Sole 24 Ore», di cui cura l’inserto «Nòva», dedicato a innovazione e tecnologia. Esperto di innovazione applicata alla finanza, si è occupato di fintech e criptovalute. È autore di Bikeconomy. Viaggio nel mondo che pedala (2019, con Gianluca Santilli), [Primo] non comandare. I dieci comandamenti per il CEO del futuro (2021, con Francesco Pagano e Natalia Borri), Il capitale decentralizzato. Blockchain, NFT, Metaverso (2022, con Francesco Pagano), Ceo Factor. La leadership gentile dei nuovi imprenditori (2022, con Francesco Pagano).
Articoli che parlano di Digitalizzazione:
Caio e Soldavini presentano Digitalizzazione
(Eventi)
Lunedì 9 ottobre, la presentazione a Milano di "Digitalizzazione. Per un nuovo rinascimento italiano".
Francesco Caio al Festival dell'Economia a Trento
(Eventi)
Domenica 28 maggio alle 09:30, l'autore di "Digitalizzazione" a Trento per dialogare su reti digitali, energie rinnovabili e telecomunicazioni.
Caio e Soldavini alla Fondazione Corriere
(Eventi)
Lunedì 22 maggio alle 18:00, la presentazione di "Digitalizzazione. Per un nuovo rinascimento italiano".
La sfida di una cultura digitale
(Consigli di lettura)
Anteprima dal libro di Caio e Soldavini "Digitalizzazione. Per un nuovo rinascimento italiano", collana "Piccola biblioteca per un Paese normale".
|
|||||
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
17.03.2025
Cattolici e democrazia: Ernesto Preziosi a Firenze
Venerdì 28 marzo, la presentazione di "Da Camaldoli a Trieste" con l'autore Preziosi presso la Chiesa San Francesco di Firenze.
05.03.2025
"Diritto e rovescio": parlare di giustizia con l'arte
Si può parlare di giustizia attraverso l’arte? Il 26 marzo Giovanna Brambilla presenta a Bergamo "Diritto e rovescio. Venti storie di arte e giustizia".
28.02.2025
Scuola di lettura: Eraldo Affinati legge Silvio D'Arzo
Il 27 marzo il prossimo appuntamento della Scuola di lettura con Eraldo Affinati su "Casa d'altri" di Silvio D'Arzo.
10.02.2025
In presenza del sogno
Un estratto dal libro della psicanalista Anne Dufourmantelle, "L'intelligenza del sogno. Fantasmi, apparizioni, ispirazioni".