Didattica delle attività motorie per l'età evolutiva
![]()
€ 26,00
Spedito in 3 giorni
|
Premio Italiano di Pedagogia S.I.PED. 2015
|
|
‘Nato per muoversi’: l’uomo possiede una struttura corporea e una mente concepite per muoversi e interagire con l’ambiente. Fin dalla nascita e per tutto l’arco di vita le funzioni motorie ci permettono di entrare in relazione, comunicare, traslocare, coordinare i movimenti grosso-motori e quelli di coordinazione fine (come la scrittura, il linguaggio verbale e le abilità manuali) grazie a un processo di apprendimento che caratterizza tutta l’età evolutiva. Tali acquisizioni si strutturano in modo spontaneo e imitativo ma possono essere indotte e facilitate da un intervento educativo che sappia valorizzarle, farle piacere ma soprattutto orientarle alla formazione globale e al benessere della persona. Il testo risponde alle quattro domande più ricorrenti nell’ambito delle attività motorie per l’età evolutiva: perché sia necessario proporle; chi ne deve beneficiare in modo adattato alle caratteristiche (fisiche, socio-cognitive ed emotivo-affettive) individuali e tipiche dei periodi evolutivi; come insegnarle attraverso un’analisi dei principali metodi, stili e strategie di insegnamento-apprendimento; infine dove proporle con riferimento esplicito ai contesti scolastico ed extra-scolastico.
La trattazione si addice a coloro che scelgono di diventare insegnanti efficaci nell’ambito delle attività psico-motorie e motorio-sportive: studenti e laureati in Scienze motorie o in Scienze della formazione primaria, ma anche maestri, docenti o istruttori alla ricerca di un aggiornamento delle loro conoscenze culturali e scientifiche.
Biografia dell'autoreFrancesco Casolo è professore associato di Metodi e didattiche delle discipline motorie e docente del corso di laurea in Scienze motorie e dello sport nell’Università Cattolica di Milano. Tra le sue pubblicazioni: Lineamenti di teoria e metodologia del movimento umano (Vita e Pensiero, Milano 2002), Educazione motoria e sportiva (Brescia 2004), Il corpo che parla (Vita e Pensiero, Milano 2005), Didattica delle attività motorie per l’età evolutiva (Vita e Pensiero, Milano 2011), Pedagogia del movimento e della corporeità (con G. Mari, a cura di, Vita e Pensiero, Milano 2014). Informazioni aggiuntivePrima ristampa: dicembre 2014Seconda ristampa: ottobre 2016 Terza ristampa: novembre 2017 Quarta ristampa: settembre 2019 Quinta ristampa: ottobre 2020 Sesta ristampa: settembre 2021
Articoli che parlano di Didattica delle attività motorie per l'età evolutiva:
Premio Speciale di Pedagogia a Casolo
(Eventi)
Francesco Casolo vince il Premio Speciale SIPED per il manuale di Scienze motorie "Didattica delle attività motorie per l'età evolutiva".
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
17.03.2023
Leadership di cura a Roma
Mercoledì 29 marzo alle 17:00 la presentazione del libro di Valeria Cantoni Mamiani presso la Scuola Nazionale dell'Amministrazione.
10.03.2023
La sfida di una cultura digitale
Anteprima dal libro di Caio e Soldavini "Digitalizzazione. Per un nuovo rinascimento italiano", collana "Piccola biblioteca per un Paese normale".
28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.