Lineamenti di teoria e metodologia del movimento umano
![]()
€ 24,00
|
Sostituito con la nuova edizione: L'uomo e il movimento. Lineamenti di teoria e di metodologia
|
|
Il movimento è una funzione organica indispensabile per la crescita e l’evoluzione dell’uomo. Dalla nascita in poi, si manifesta attraverso una serie di atti motori dapprima riflessi e poi progressivamente controllati, intenzionali e automatizzati; atti che si modificano nel tempo, adattandosi a differenti situazioni socio-culturali e ambientali, e vanno a costituire la gestualità dell’uomo, mezzo privilegiato di interrelazione con il mondo. L’analisi delle funzioni del movimento, la ricerca delle sue forme e manifestazioni, la definizione delle componenti parziali degli atti motori costituiscono le linee fondamentali lungo le quali si articola questo volume. Al lettore viene offerto un approccio pluridisciplinare che integra i contributi di scienze quali la biologia, l’anatomia, la neuro-fisiologia, la pedagogia, la psicologia e la sociologia. Ne risulta una più approfondita consapevolezza del movimento nei suoi diversi aspetti, utile a quanti per professione (insegnanti di Educazione fisica e motoria, operatori sportivi, personal trainer), per studio (studenti ISEF e di Scienze motorie), per passione o per scelta personale intendono ottenere un miglioramento delle proprie o altrui condizioni fisiche e dello stato di benessere psico-fisico generale.
Biografia dell'autoreFrancesco Casolo si è diplomato all’ISEF dell’Università Cattolica nel 1981. Laureatosi in Pedagogia, è stato docente ordinario nelle scuole medie inferiori e superiori della provincia di Varese e dal 1984 ha insegnato, presso l’ISEF Cattolica, Ginnastica educativa e Ginnastica e giochi per l’infanzia. Ha tenuto numerosi corsi di aggiornamento per insegnanti delle scuole elementari e medie ed è stato docente di Educazione psicomotoria nel Corso di specializzazione per insegnanti di sostegno organizzato dal Provveditorato agli studi di Novara. Dal 1998 è dirigente tecnico dell’ISEF Milano Università Cattolica e attualmente ricopre la carica di coordinatore del Corso di laurea in Scienze motorie presso la stessa Università. Dal 1999 insegna Teoria e metodologia del movimento e Teoria, tecnica e didattica dell’attività motoria per l’età evolutiva. Informazioni aggiuntivePrima ristampa: novembre 2004Seconda ristampa: ottobre 2007 Terza ristampa: febbraio 2009 Quarta ristampa: ottobre 2010 Quinta ristampa: febbraio 2013 Sesta ristampa: maggio 2014 Settima ristampa: ottobre 2015 Ottava ristampa: ottobre 2016 Nona ristampa: settembre 2017 Decima ristampa: dicembre 2017 Undicesima ristampa: ottobre 2019 Dodicesima ristampa: maggio 2020 Sostituito con nuova edizione ottobre 2020 |
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
31.05.2023
Economia umana: studiosi a confronto a Pisa
Giovedì 8 giugno alle 15:30, la presentazione del volume di mons. Domenico Sorrentino su Giuseppe Toniolo.
16.05.2023
Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare
Mercoledì 7 giugno alle 17:00 presentazione di "Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare" in Università Cattolica.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
01.06.2023
La bellezza del limite, per rimanere umani
Intervista a Luciano Manicardi sul volume "La passione per l'umano", tra parole, menzogna, invidia e vergogna.