Il sillabario del Cristianesimo
![]()
€ 12,91
Spedito in 3 giorni
|
Francesco Olgiati, nato nel 1886 a Busto Arsizio e scomparso a Milano nel 1962, compì gli studi liceali e teologia nei seminari diocesani. Ordinato sacerdote nel 1908 nel Duomo di Milano dal cardinale Ferrari, fu chiamato da padre Gemelli a collaborare alla «Rivista di filosofia neo-scolastica» (1909), a «Vita e Pensiero» (1914), alla «Rivista del Clero italiano» (1921). Conseguita la libera docenza in filosofia, iniziò nel 1924 la sua attività accademica come incaricato di metafisica e di storia della filosofia moderna nella Facoltà di lettere e filo sofia dell'Università Cattolica, che continuò come ordinario fino al 1961. Un lato singolare della ricca personalità di mons. Olgiati fu quello di aver saputo conciliare la dedizione all'insegnamento e alla ricerca con una fervida azione sacerdotale ed un’intensa opera di guida spirituale: in questo campo la sua opera più significativa e più famosa fu «Il sillabario del Cristianesimo», che egli scrisse per richiamare alla coscienza degli uomini della sua generazione le realtà soprannaturali del cristianesimo. Ma le pagine di questo «apostolo del soprannaturale», che qui si ristampano, sono rivelatrici anche per l'uomo di oggi. |
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |