Corpo e metafora in Gabriel Marcel
![]()
€ 17,56
|
L’autore ripercorre analiticamente e tematicamente la riflessione di Marcel sulla corporeità, mostrando non solo l’incisività e l’originalità della filosofia marceliana del corpo - che dovrebbe acquistare in tal senso una sua più consona dignità nell’ambito della filosofia contemporanea - ma altresì la posizione privilegiata ch’essa tiene nei confronti di tutto il filosofare di Marcel. Indice testualeIntroduzione: I dati del linguaggio o le metafore incorporateI. Archeologia della corporeità II. Corpo e metaphisica III. La scoperta della corporeità IV. Incarnazione ed esistenza V. Il corpo nella fenomenologia dell'avere Conlusione: Il discorso marceliano sul corpo per una antropo-ontologia della compresenza Biografia dell'autoreFranco Riva si è laureato in Filosofia teoretica sotto la direzione di Sofia Vanni Rovighi presso l’Università Cattolica di Milano, con una tesi dedicata alla Conoscenza intellettiva in F. Suaréz, in parte pubblicata sulla carta “Rivista di Filosofia neo-scolastica”. Nella stessa Università si è perfezionato, conseguendo il diploma in Filosofia. I suoi interessi filosofici si sono specificati secondo due direttrici fondamentali, l’una ontologica e l’altra antropologica, come testimoniano i saggi dedicati a Bergson, Marcel e all’ermeneutica strutturalista finora apparsi su varie riviste scientifiche. Con questo scritto su G.Marcel ha vinto il Premio in Filosofia 1985 Provincia di Varese, promosso dal Centro di studi filosofici di Gallarate. |
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |