Psicologia della religione e della spiritualità
![]()
€ 25,00
Spedito in 3 giorni
|
La dimensione religiosa è complessa e assume forme diverse a seconda delle caratteristiche individuali delle persone e dei contesti in cui si colloca. Questo libro offre un valido contributo all’analisi psicologica della dimensione religiosa e spirituale, che segue tre principali linee di indagine: le esperienze, le pratiche e le credenze. Il testo, con uno stile chiaro e puntuale, offre un’ampia panoramica di prospettive, integrando quella biologica e neuroscientifica a quella sociale, cognitiva, psicoanalitica e della personalità. La teoria è supportata dai risultati di recenti ricerche, facilitando la comprensione applicativa dei fenomeni studiati. Grazie a queste caratteristiche, il libro si rivolge sia agli studenti universitari sia ai lettori interessati a uno sguardo psicologico sulla complessità dell’esperienza religiosa. Biografia dell'autoreFraser N. Watts (Regno Unito, 1946) attualmente collabora alla cattedra di Psicologia della religione dell’Università di Lincoln. È stato docente di Teologia e scienza all’Università di Cambridge e direttore del gruppo di ricerca in Psicologia e religione della Facoltà di Teologia nella stessa università. Ha fondato il Dipartimento di Psicologia applicata e religione dell’Università di Cambridge ed è pastore della Chiesa d’Inghilterra. È stato Vicario Cappellano della Chiesa di Sant’Edoardo a Cambridge. Tra le numerose pubblicazioni ricordiamo il manuale Cognitive psychology and emotional disorders (con M. Williams, 1988) e, in traduzione italiana, Psicologia della fede (con M. Williams, 1996). RISORSE DIGITALIPer lo studio e la preparazione dell'esame trovi materiali per per approfondire e verificare l'apprendimento nell'area Risorse digitali di Vita e Pensiero. |
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |