La bella stagione
![]()
€ 14,00
Spedito in 3 giorni
|
Educare non è mestiere per gente pigra. Lo sanno bene genitori e insegnanti quotidianamente alle prese con questa imprevedibile avventura. La vita infatti comincia sotto il segno di una promessa che il bambino raccoglie con fiducia dall’adulto. Per onorarla, il cammino del cucciolo d’uomo va accompagnato dedicandogli tempo (in quantità e qualità), cura, attenzione, pazienza, rispetto, lungimiranza, atteggiamenti necessari per tenere a lungo vitale la relazione genitori-figli. Una vera e propria «manutenzione d’amore» che impreziosisce e rafforza i legami d’affetto, assicurando loro un futuro. La stagione dell’infanzia e dell’adolescenza può dirsi davvero «bella», pur con i suoi inevitabili ‘rovesci’, quando incontra adulti protesi a dare più che a ricevere (non come il grottesco padre della copertina, figura oggi tutt’altro che rara).
Contro ogni descrizione catastrofica e minacciosa del presente e del futuro dei giovani, le dieci ‘lezioni’ di Fulvio Scaparro (prodighe di esemplificazioni e di spunti concreti) inducono a riflettere con onestà su come gli adulti concepiscono l’esistenza e sui loro comportamenti. Cosa testimoniamo alle giovani generazioni? Coraggio, capacità di sognare, coerenza, passione per la vita? o piuttosto viltà, calcolo, indifferenza, mediocrità? Eppure guidare un figlio sulla strada che lo condurrà a essere una persona libera, creativa e responsabile non è un peso opprimente o un’impresa azzardata. La soddisfazione che si prova nello svolgere al meglio questo compito, straordinariamente importante, non merita forse di essere definita «felicità»? Biografia dell'autoreFulvio Scaparro ha insegnato Psicopedagogia nella facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Milano fino al 1997. Si occupa, anche come terapeuta, della condizione infantile e adolescenziale e dei conflitti familiari. Impegnato da anni nella difesa dei diritti dei bambini, ha fondato a Milano l’associazione GeA - Genitori Ancòra per diffondere una corretta informazione sui temi della separazione e del divorzio e formare personale specializzato nella mediazione familiare. Tra le sue pubblicazioni: Talis Pater. Padri, figli e altro ancora, 1998; Vecchi leoni (e la loro irresistibile alleanza con i giovani), 2003; La voglia di sorridere, 2003. Informazioni aggiuntivePrima ristampa: settembre 2016
Articoli che parlano di La bella stagione:
Essere più felici con il volontariato
(Consigli di lettura)
Come racconta la ricerca dello psicologo Fulvio Scaparro il volontariato ci rende migliori e più felici.
|
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
18.09.2023
Tra iperattivismo legislativo e corruzione
Un estratto dall'introduzione al libro del Procuratore della Repubblica Raffaele Cantone "Corruzione".
29.09.2023
Sport e politica per la tesi vincitrice del "Premio Gemelli"
Pubblicata la tesi di Caoduro, sul ruolo della diplomazia sportiva tra Stati Uniti e Cina, vincitrice della sezione Vita e Pensiero del Premio Gemelli.
27.09.2023
Il viaggio della donna: tre lezioni con Silvano Petrosino
Lunedì 2, 9 e 16 ottobre al Teatro della Chiesa di san Pietro in Scala a Milano, tre lezioni spettacolo.
25.09.2023
Due incontri per Martini con Carlo Casalone
26 e 29 settembre si parla di "Sapienza e profezia. L'eredità intangibile di Carlo Maria Martini" a Bergamo e a Cordenons.