La Grande Guerra
![]()
€ 25,00
Spedito in 3 giorni
|
Disponibile in altri formati:
La Grande Guerra. Storie e parole di giustizia
Pdf
![]()
Anno:
2018
Attraverso la coltre oscura, tragica e irredimibile della guerra riesce talora a filtrare qualche bagliore di verità e dig
€ 15,99
|
Attraverso la coltre oscura, tragica e irredimibile della guerra riesce talora a filtrare qualche bagliore di verità e dignità, di ‘tregue pensose’: atti di riconoscimento del ‘volto dell’altro’, azioni giuste, oltre la semplice obbedienza all’ordine ricevuto. È la narrazione letteraria che sa disvelare, nelle ‘tempeste d’acciaio’ del conflitto di massa e della carneficina industrializzata, non meno che nelle vite di ogni giorno, quanto vi è di ‘spiritualmente tipico’: la ‘dimensione spettrale’, come avrebbe detto lo scrittore Robert Musil, in cui si invera l’‘umano’. Si può forse pensare che questa magia di disvelamento, che si rinnova ogni volta nelle grandi narrazioni, non sia destinata a illuminare – ieri, oggi e sempre – chi, per professione o per semplice appartenenza al genere umano, voglia e debba confrontarsi con la ‘domanda di giustizia’? E che ad addensare ancor più questa domanda, guidandola verso risposte possibili, non sia proprio lo sguardo di una letteratura che abbia saputo penetrare nell’estremo scempio della guerra, di una guerra che è stata detta Grande? La Grande Guerra. Storie e parole di giustizia è ricerca dolente e partecipe di ‘parole giuste’, ispirate dalle storie di chi o su chi ha attraversato gli abissi di un conflitto mai veramente finito, perché coagulo e anticipazione di molti degli orrori dei nostri recenti passati e di un presente che ancora non riesce a liberarsi dallo spettro di Polemos.
Biografia degli autoriGabrio Forti, Preside della Facoltà di Giurisprudenza, Ordinario di Diritto penale e Criminologia, Direttore dell’Alta Scuola “Federico Stella” sulla Giustizia Penale (ASGP), Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Alessandro Provera, Assegnista di ricerca in Diritto penale, componente del Gruppo di Ricerca dell’Alta Scuola “Federico Stella” sulla Giustizia Penale (ASGP), Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Articoli che parlano di La Grande Guerra:
Il Milite ignoto: il soldato simbolo dell'Italia unita
(Attualità)
Celebriamo il centenario del Milite ignoto attraverso due letture sul tema.
La Grande Guerra in tribunale
(Eventi)
Il 29 gennaio al Palazzo di Giustizia di Milano dibattito con giuristi e letterati sull'eredità e attualità della Grande Guerra.
La Grande Guerra nelle terre di confine
(Eventi)
Il 23 e 24 novembre Forti e Provera presenteranno il volume "La Grande Guerra" nelle terre "di confine", Trieste e Grado.
La Grande Guerra a Montecitorio
(Eventi)
Presentazione del libro "La Grande Guerra" il 25 ottobre alla Camera dei Deputati con Preziosi, Lupo, Petrini, Rusconi, Forti e Provera.
La Grande Guerra a Cortina d'Ampezzo
(Eventi)
Dal cammino dell'Ortigara a Cortina d'Ampezzo: mercoledì presentazione del volume "La Grande Guerra" a "Una Montagna di Libri".
La Grande Guerra: presentazione a Monza
(Eventi)
Mercoledì 11 luglio Gabrio Forti e Alessandro Provera presenteranno il saggio "La Grande Guerra" a Monza. Ospite d'onore Stefano Slataper.
Una guerra che ha ancora qualcosa da dire
(Attualità)
Sono passati 100 anni dalla fine della Grande Guerra, una stratificazione di racconti i cui esiti si ripercuotono ancora sul presente: la recensione di una studentessa del Liceo Classico Legnani.
La Grande Guerra narrata attraverso parole di giustizia
(Eventi)
Giovedì 14 giugno presentazione del libro "La Grande Guerra" di Gabrio Forti e Alessandro Provera alla Fondazione Fulvio Croce di Torino.
La grande guerra. Storie e parole di giustizia: libro-quiz!
(Consigli di lettura)
Ti piace la storia? Un libro-quiz per metterti alla prova su nomi e curiosità legati alla Grande Guerra.
La grande guerra cent'anni dopo
(Eventi)
Il 13 aprile a Pistoia presentazione del saggio "La Grande Guerra. Storie e parole di giustizia" curato da Alessandro Provera e Gabrio Forti.
|
|||||||
|
|||||||
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
18.09.2023
Tra iperattivismo legislativo e corruzione
Un estratto dall'introduzione al libro del Procuratore della Repubblica Raffaele Cantone "Corruzione".
25.09.2023
Due incontri per Martini con Carlo Casalone
Le presentazioni di "Sapienza e profezia. L'eredità intangibile di Carlo Maria Martini" a Bergamo e a Cordenons.
07.09.2023
Il gesto di Raul Gabriel a Librixia
Raul Gabriel presenta "Il gesto digitale" martedì 26 settembre alle ore 17:00 a Brescia.
07.09.2023
Librixia: i nostri eventi alla Fiera del Libro di Brescia
Scavo, Ponte Di Pino, Gabriel, Daloiso, Ferrari, Mariani: al via la festa del libro di Brescia capitale della cultura con i nostri autori.